GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie

Eventi

dal 11/06/25 al 11/06/25

Convegno: ''Costruire valore nella logistica. AI, benessere e sostenibilità per la logistica che verrà''

Convegno_Costruire_valore_nella_logistica._AI_benessere_e_sostenibilita_per_la_logistica_che_verrà_transportonline

11 Giugno 2025, Milano.

L’evoluzione della logistica moderna impone una revisione profonda e strategica nella progettazione degli spazi dedicati alla movimentazione delle merci. In un contesto in cui la sostenibilità ambientale, il rispetto dei criteri ESG e la responsabilità sociale stanno diventando pilastri irrinunciabili, anche gli asset logistici devono trasformarsi per generare un valore reale e duraturo.

Oggi, nella logistica sostenibile, la progettazione di infrastrutture non può prescindere da elementi fondamentali come la sicurezza degli operatori, la qualità della sosta per gli autotrasportatori, la disponibilità di servizi integrati, il rispetto del decoro urbano e l’attenzione al benessere delle persone. Questi fattori si stanno affermando come veri e propri driver strategici per realizzare piattaforme logistiche efficienti, resilienti e ad alto rendimento.

Il convegno "Costruire valore nella logistica" si propone di affrontare queste sfide in modo concreto e multidisciplinare, con uno sguardo rivolto alla logistica del futuro, sempre più integrata con l’intelligenza artificiale, la digitalizzazione e l’ottimizzazione energetica. Al centro della riflessione c’è l’idea di una logistica human-centric, in cui le persone rappresentano la chiave di volta nella creazione di valore logistico a lungo termine.

Durante l’evento sarà analizzata una case history italiana che risponde agli standard europei SSTPA, un modello innovativo per la progettazione logistica sostenibile. A supporto del dibattito verranno presentati i risultati della ricerca condotta da SDA Bocconi in collaborazione con KONTRACTOR, che offre una base scientifica ed empirica per orientare gli investimenti futuri nel settore.

Le soluzioni proposte sono concrete, applicabili su scala nazionale ed europea, e mirano a generare un impatto positivo tangibile: migliorare la qualità della vita e il benessere delle persone coinvolte nella filiera logistica, aumentare il valore degli asset immobiliari logistici, e contribuire a una logistica green e responsabile.

 

PROGRAMMA

 

9:00 – Registrazione partecipanti

9:30 – Saluti di Assolombarda e di KONTRACTOR

9:50 – Introduzione ai lavori a cura del Prof. Pietro De Giovanni (SDA Bocconi)

10:00 – Tavola rotonda “Sostenibilità e innovazione nella logistica: il ruolo delle tecnologie”

Intervengono: Riccardo Perlusz (POLLICINO ADVISORY & PARTNERS), Tommaso Portaluri (VERITY),  Paolo Rellini (REGUSTO), Davide Falteri (FEDERLOGISTICA)

10:45 – Tavola rotonda  “Il benessere degli autotrasportatori: sicurezza e qualità della sosta”

Intervengono: Laura Broglio (TRUCKING LAB), Claudio Sensi (DLM COOP), Umberto Torello (TORELLO TRASPORTI), Dino Menichetti (DACHSER & FERCAM)

11:30 – Tavola rotonda  “Politiche e leggi per una logistica più sostenibile”

Intervengono: Avv. Germano Margiotta (STUDIO LEGALE MARGIOTTA & PARTNERS), Giuseppina Della Pepa (ANITA - CONFINDUSTRIA), Davide Falteri (FEDERLOGISTICA), Carlotta Caponi (FAI - Federazione Automobilisti Italiani)

12:15 – Tavola rotonda  “Case history e modelli operativi: il progetto SSTPA di Ronchis”

Intervengono: Pere Padrosa Pierre (PADROSA GROUP), Camillo Mastrolorenzo (KONTRACTOR), Pietro De Giovanni (SDA Bocconi)

13:00 – Q&A e conclusioni

 

ISCRIVITI

 

Contatta l'azienda

 

 

Pubbliconsult Multimedia
Testata giornalistica registrata
al tribunale di Torino n. 228/2018
P IVA: 04977270018

© Copyright 1996 - Credits - Mappa - transportonline.com