06 Apr 2020

Arrivato il primo carico sanitario presso i depositi di LCT SpA

lct_cozza_trasporti

 

Luigi Cozza Trasporti ha offerto il suo contributo di uomini, mezzi e magazzini alla protezione civile per l'emergenza COVID-19.

 

CATANIA – Un primo carico di materiale da destinare alle strutture sanitarie siciliane, altri ne seguiranno, dal 29/03/2020 è conservato all’interno dei depositi di LCT SpA. Gli operatori dell’importante operatore catanese dei trasporti e della logistica hanno lavorato al fianco dei militari dell’Esercito Italiano e degli uomini della Protezione Civile regionale per depositare i bancali nei magazzini dell’azienda in attesa di essere smistati presso le varie strutture sanitarie della Sicilia.


«Per noi è un onore e un grande privilegio poter essere d’aiuto alla macchina dei soccorsi – spiega il presidente del cda LCT, avv. Gabriele Giurato –; abbiamo, infatti, ritenuto doveroso fare la nostra parte, assicurando al Dipartimento regionale della Protezione Civile e alle Istituzioni piena, tempestiva e assolutamente gratuita disponibilità di uomini, mezzi, depositi, per ogni necessità relativa all’approvvigionamento, alla consegna, allo stoccaggio e ai trasporti urgenti di beni indispensabili alle strutture sanitarie e alla popolazione tutta. È il nostro modo di essere solidali e dimostrare, concretamente, gratitudine e vicinanza a quanti si stanno spendendo nella battaglia contro il COVID-19».


«Dal canto nostro – prosegue il presidente del cda –, proseguiamo con l’impegno di sempre. Siamo consapevoli di rientrare in quella fetta consistente del tessuto imprenditoriale che, in questa fase di acuta emergenza, non può fermarsi; piuttosto, deve fare un ulteriore scatto in avanti al servizio della
collettività e di chi, come il personale sanitario, è in prima linea per salvare vite umane. Grazie all’abnegazione dei nostri dipendenti, stiamo operando senza sosta da un capo all’altro della Penisola per rispondere al bisogno primario di beni, ora più che mai, essenziali. In un momento di tale gravità, chi opera in asset strategici, quali logistica e trasporti, gioca infatti un ruolo cruciale nella delicata partita della tenuta del sistema Paese. Penso – sottolinea Giurato – a quanto sia importante, in una simile emergenza, che i beni di prima necessità arrivino in tempo sugli scaffali dei supermercati e che ospedali e farmacie siano in grado di far fronte tempestivamente alla esponenziale domanda di salute e assistenza».


«Siamo in contatto con i vertici del Dipartimento regionale della Protezione Civile, con in testa l’Ing. Calogero Foti – conclude il presidente del cda –, ai quali abbiamo ribadito la nostra piena disponibilità a cooperare per soddisfare tutte le necessità logistiche che dovessero presentarsi. Stessa disponibilità sentiamo di ribadirla a tutte le Istituzioni locali e regionali».


Nel contesto di straordinaria emergenza sanitaria sociale ed economica che la nostra comunità catanese sta affrontando, scontando il prezzo di tutte le debolezze strutturali accumulate negli anni, deve prendersi atto con grande compiacimento che il cuore grande di una bella realtà imprenditoriale catanese stia dando un contributo tanto significativo, quanto disinteressato, alle Istituzioni tutte nell’interesse generale di una città e di un intero tessuto sociale.


La sinergia tra LCT SPA ed Istituzioni è stata resa possibile dalla grande sensibilità istituzionale del Prefetto di Catania e dei vertici del Dipartimento della Protezione Civile ai quali va un grato ringraziamento.

 

www.luigicozzatrasporti.it

GEP Informatica

Verizon Connect

Soset


Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie