News

27 Giu 2012

Nel porto di Marsiglia è stato inaugurato un nuovo Punto d'Ispezione Frontaliero

 

 

è stato realizzato con un investimento di oltre 300mila euro
Oggi nel porto di Marsiglia è stato inaugurato un nuovo Punto d'Ispezione Frontaliero (PIF) che ha il compito di controllare lo stato sanitario dei prodotti alimentari di origine animale in transito nello scalo marittimo francese. Per realizzare la nuova struttura la Grand Port Maritime de Marseille (GPMM) ha investito oltre 300mila euro.
L'Autorità Portuale francese ha evidenziato che il PIF è indispensabile per il mantenimento dell'attuale traffico, che vede mediamente il controllo di oltre 200 container all'anno, e soprattutto per il suo sviluppo. «Senza il Punto d'Ispezione Frontaliero - ha spiegato il direttore generale della GPMM, Jean-Claude Terrier - il porto sta perdendo una parte del traffico, mentre con il PIF si schiera lottare a fianco degli spedizionieri per guadagnarne».
Negli ultimi cinque anni il porto di Marsiglia aveva goduto di una deroga, giunta ora a scadenza, che consentiva allo scalo di utilizzare un Punto d'Ispezione Frontaliero che è situato a Marsiglia, ma al di fuori della cinta portuale. Tale situazione comportava anche un onere economico di diverse decine di euro a carico degli spedizionieri che erano costretti a trasportare i container destinati al controllo al di fuori del porto.
Il nuovo Punto d'Ispezione Frontaliero è situato sul molo Léon Gouret, nell'area portuale di Marsiglia (Bacino Est). Il porto francese dispone di un altro PIF che è localizzato presso i terminal dell'area portuale di Fos (Bacino Ovest).

Fonte: INFORMARE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie