Cerca Aziende di:
03 Lug 2012
L'Ars non trova i fondi: da sabato possibile stop alle forniture e allo smaltimento dei rifiuti.
Non c'è un euro. Con la sua solita schiettezza l'assessore ai Trasporti Andrea Vecchio gela le residue speranze dei sindaci di Ustica, Pantelleria e Favignana che da sabato dovranno fare a meno dei collegamenti merci fino ad ora assicurati dalle navi Ro-Ro per il trasporto dei rifiuti urbani, di quelli speciali, ma anche di gas, carburante, medicine. "Non c'è un euro significa che dalla prossima settimana le attività quotidiane di circa diecimila abitanti delle isole minori saranno bloccate.
è una situazione drammatica, ancor più drammatica se si pensa che stiamo entrando nel pieno della stagione turistica", dice il presidente della commissione parlamentare Attività produttive che ieri pomeriggio ha riunito i sindaci delle tre isole e delle province interessate, gli assessori regionali al Turismo, alle Attività produttive e alle Infrastrutture e Trasporti insieme ai rappresentanti delle compagnie di navigazione che hanno fin qui assicurato il trasporto merci ma anche quelle come Ustica lines, Siremar e Snav che assicurano i collegamenti passeggeri anche questi costretti ad operare sostanziosi tagli e che, ora, preoccupati dalla assoluta mancanza di fondi confermata dagli esponenti del governo regionale, minacciano di bloccare aliscafi e traghetti in mancanza di garanzie sulla capacità reale della Regione di onorare contratti e convenzioni già firmati.
L'audizione davanti alla commissione Attività produttive mirava a trovare una soluzione al fermo ormai imminente delle navi
per le merci ma davanti all'assoluta mancanza di risorse nei capitoli di spesa, si è deciso di investire immediatamente la giunta di governo.
Servono subito sette milioni di euro per scongiurare un fermo che obbligherebbe le isole a tenersi i rifiuti per smaltirli non si sa come, che farebbe mancare benzina e gas fermando le attività quotidiane considerato che le isole non hanno centrali elettriche, che metterebbe in seria difficoltà ospedali e guardie mediche per il mancato arrivo dei farmaci. Per non parlare dell'impossibilità di smaltire in loco i rifiuti speciali. L'emergenza al momento riguarda Ustica, Pantelleria e Favignana ma, a breve, lo stesso problema si porrà anche nelle isole Eolie come ha annunciato il sindaco di Salina Lo Schiavo. Leggi tutta la notizia
Fonte: LA REPUBBLICA PALERMO.IT