Cerca Aziende di:
27 Set 2012
Roma prosegue il suo cammino verso la mobilità sostenibile.
E' stata infatti firmata nella Capitale con una convenzione per incentivare l'utilizzo di veicoli meno inquinanti per il trasporto urbano delle merci. Si tratta di un protocollo d'intesa fra il dipartimento Mobilità di Roma Capitale, l'Agenzia per la Mobilità, Anfia, Federauto e Unrae, nel quale si evidenzia - con delibera n.215 18/07/2012- che la Giunta ha stanziato 2.513.300,14 euro come incentivi per l'acquisto, previa rottamazione, di veicoli adibiti al trasporto merci a basso impatto ambientale.
Il documento spiega che potranno beneficiarne i proprietari che rottamano autoveicoli con massa totale a terra fino a 6,5 tonnellate, alimentati da motori Euro 0, 1, 2 e 3, e che esercitano attività di trasporto merci, costruzione, riparazione, manutenzione e/o servizi di pulizia, titolari di permesso annuale di accesso alle Ztl.
I richiedenti dovranno però essere iscritti alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma o, in caso di esercizio dell'attività in conto terzi, all'Albo dei trasportatori. Ogni azienda può richiedere un massimo di 5 contributi per l'acquisto di altrettanti veicoli. I veicoli acquistabili sono quelli a metano (Euro 5 o superiori), a GPL (Euro 5 o superiori), elettrici, ibridi (Euro 5 o superiori), oppure quelli fino a 3,5 tonnellate diesel (Euro 5 o superiori).
Nel dettaglio il fondo prevede: 1 milione di euro per l'acquisto di veicoli a metano, 600 mila per quelli a GPL, 400 mila per quelli con motore diesel e circa 513 mila per veicoli ibridi o elettrici. Leggi tutta la notizia
Fonte: GREEN BIZ