Cerca Aziende di:
05 Ott 2012
Ancora una volta lo spirito imprenditoriale e innovativo di Unicar ha regalato qualità ed emozioni a concessionari, clienti e dirigenza Yale.
Grande successo per l'evento organizzato da Unicar lo scorso 7 settembre presso l'autodromo di Monza.
Più di 200 persone tra concessionari, potenziali clienti, giornalisti e dirigenza Yale hanno infatti potuto assistere ad una sessione di prove libere del Gran Premio di Formula1 presso l'Autodromo di Monza, dove la domenica successiva si è svolta la gara ufficiale.
La giornata è iniziata con il ritrovo dei partecipanti a Nibionno (LC), presso la sede dello showroom di Unicar, dove al saluto di Silvia Radaelli – responsabile dell'ufficio commerciale Unicar – ha fatto seguito il discorso del direttore commerciale Gianpaolo Meloni che ha presentato al pubblico il mondo Yale.
Dopo una piccola introduzione sulla storia dell'azienda presente sul mercato dei carrelli elevatori da quasi un secolo, l'accento è passato sull'analisi di mercato che vede in netta crescita sull'Italia la vendita del WHE (warehouse), complice una produzione di qualità e completamente made in Italy realizzata nello stabilimento Yale di Masate (MI).
Gino Marchet, professore del Politecnico di Milano e direttore dell'Osservatorio del Contract Logistics – primo centro in assoluto ad aver indetto, già dal 1985, corsi sulla Logistica -, ha spiegato l'importanza degli studi effettuati dall'Osservatorio sull'evoluzione del mercato del Contract Logistic, finalizzati ad offrire una maggiore competenza non solo agli operatori logistici, ma anche ai clienti che rappresentano il cuore del settore. Ha poi sottolineato il valore di una sempre più precisa e approfondita analisi del mercato attuale e potenziale attraverso la misurazione del fatturato diretto alle sole aziende committenti: è stato calcolato che, vagliando più di diecimila bilanci, il 36% del fatturato italiano risulta dedicato alla logistica conto terzi, pari a 39 miliardi di euro, di cui 7,5 sono dedicati alla logistica strategica.
I numeri e la potenza dei carrelli Yale hanno poi lasciato spazio alla sessione di prove della Formula1, lasciando terminare la giornata così come è iniziata: con la qualità, la professionalità e il servizio d'eccellenza di Unicar e Yale.
Yale Europe Materials Handling
Yale Europe Material Handling commercializza una linea completa di prodotti e servizi relativi a carrelli elevatori per la movimentazione di materiali, compresi carrelli elevatori elettrici, a diesel o GPL, per corridoi di stivaggio stretti, molto stretti e carrelli manuali motorizzati. Yale offre servizi completi per la gestione della flotta, oltre al servizio di assistenza, parti di ricambio, finanziamenti e formazione Yale. I carrelli Yale® sono prodotti in stabilimenti certificati ISO 9001:2008 e offrono una capacità da 1,6 a 16 tonnellate. Per ulteriori informazioni, o per trovare il Concessionario di carrelli elevatori Yale®più vicino, visitare il sito www.yale-forklifts.eu.
Unicar Foto 1
Unicar Foto 2
Unicar Foto 3
Unicar Foto 4
Fonte: OMNIADVERT SPA