News

09 Ott 2012

Logistica e trasporti. Più giovani contro la crisi

 

 

Le selezioni di junior in azienda.
La crisi economica ha cambiato il modo di fare impresa e di conseguenza le modalità d'impiegare le risorse umane e organizzare il lavoro. «In un mercato così competitivo, le grandi aziende di trasporto e logistica sono sempre più alla ricerca di profili specializzati in diverse discipline (economia, organizzazione aziendale, marketing, controllo di gestione), e di giovani talenti da formare», spiega Giuseppina Della Pepa, segretario generale di ANITA, associazione di Confindustria che rappresenta le grandi imprese di autotrasporto in Italia.
Necessità confermata da Marco Oriolo, amministratore delegato di Tuvia Group, multinazionale nel comparto delle spedizioni internazionali, con sede a Milano: «Il nostro settore è molto complesso e al momento i percorsi universitari non forniscono una preparazione completa che consenta ai neolaureati di inserirsi immediatamente in azienda, così i nostri manager ce li formiamo in casa». Tuvia cerca pertanto 6 giovani brillanti neolaureati per stage retribuiti della durata di sei mesi.
A loro il compito di gestire le attività delle filiali estere; laurea in materie economiche o ingegneristiche, conoscenza fluente della lingua inglese, disponibilità all'espatrio dopo il tirocinio. Gradita la conoscenza di una seconda lingua straniera tra cinese, arabo, portoghese, russo o spagnolo. CV a: ilaria.dandria@it.tuvia- group.com. Fercam SpA è un'azienda protagonista nel settore dei trasporti e della logistica con 57 sedi in tutta Europa e 1500 dipendenti. Leggi tutta la notizia

Fonte: CORRIERE DELLA SERA

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie