Cerca Aziende di:
18 Dic 2012
Roberto Tebaldini è amministratore delegato di MG Italteam, una delle aziende che fanno capo al Gruppo Magri Gomme/Yokohama Italia e che ne cura il servizio logistico in tutta Italia. La logistica rappresenta un'area decisiva per la qualità del servizio al cliente, e costituisce un settore nel quale il Gruppo ha investito molto negli ultimi tempi. La sede di Carpenedolo è in grado di gestire l'intera filiera logistica: i pneumatici vengono scaricati dai container, immagazzinati e tracciati uno per uno, gestiti in base al tasso di rotazione e consegnati direttamente al gommista. Il tutto sotto il costante e attento controllo degli uomini di MG Italteam.
Fulcro di questa filiera logistica che assicura una gestione centralizzata del prodotto è il cosiddetto Tyrepick: nato nel 2009, permette oggi importanti economie in termini di tempo, produttività e qualità del lavoro.
“L'uomo è al centro dell'azienda,” – afferma Tebaldini – “e la qualità della sua permanenza sul lavoro è fondamentale. L'investimento del Tyrepick è stato fatto per due motivi: da un lato, avere un'organizzazione logistica efficace ed efficiente, capace di dare il miglior servizio al cliente. Dall'altro, per rendere il lavoro degli operatori meno usurante e più veloce attraverso l'utilizzo sapiente delle macchine.”
Entriamo quindi nello specifico di questo dispositivo.
“Il Tyrepick è un modernissimo magazzino robotizzato: due aree delimitate – chiamate polmoni – all'interno delle quali lavorano speciali pinze meccaniche (“gripper”) contengono i modelli di pneumatici ad alta e bassa rotazione, pronti alla spedizione in base agli ordini dei clienti. I gripper, che sono gestiti dal cervellone centrale, scelgono e dispongono i pneumatici prossimi alla consegna sui rulli che li trasportano alle baie di carico. Questo avviene tramite la lettura del bar code affidato ad ogni singolo prodotto, riducendo di fatto i margini di errore.
I due robot-magazzinieri lavorano incessantemente, e possono processare ordini fino alle 22 del giorno precedente per le consegne del giorno successivo. Il Tyrepick è nato da una visione manageriale ben precisa, volta a garantire la maggior qualità interna del lavoro e un servizio al cliente sempre più puntuale ed estremamente professionale. Siamo partiti dalle nostre diseconomie e da un sistema standardizzato creato per altri prodotti merceologici, trasformandolo passo dopo passo in un dispositivo taylor-made, sviluppato per assecondare le nostre specifiche esigenze.”. Leggi tutta la notizia
Fonte: PNEUSNEWS.IT