Cerca Aziende di:
29 Gen 2013
il governo riduca il perso fiscale sui carburanti.
"I dati del Centro Studi Promotor basati su informazioni ufficiali del Ministero dello Sviluppo Economico, rilevano che a dicembre 2012 il gettito fiscale per le casse dello Stato, derivante da i carburanti, e' calato del 7,2% e che, se il trend rimarrà il medesimo anche nel 2013, i conti pubblici sono a rischio con minori introiti previsti per 2,6 miliardi di euro. Ciò impone al Governo di attuare immediatamente misure concrete per ridurre il peso fiscale sui carburanti e rilanciarne i consumi.
Pensare solo lontanamente di inasprire ancora - come è stato fatto in passato - il peso fiscale sui carburanti per mantenere il livello di gettito significa portare tutto il sistema al collasso e bloccare il Paese. Ci auguriamo che il Governo e i partiti politici che sono in corsa per le elezioni mettano subito in agenda una revisione delle accise al fine di generare una sensibile diminuzione del costo finale dei carburanti e dunque rilanciarne i consumi" lo dichiara Franco Ferrari Aggradi , presidente di Assopetroli Assoenergia, l'associazione del commercio dei carburanti e dei prodotti energetici che raggruppa oltre 1000 imprese a livello nazionale attive nella commercializzazione dei carburanti.
Fonte: IL VELINO