News

06 Feb 2013

Autostrade del mare. Francia assente, dominano GNV e Grimaldi

 

 

Genova - «Non è il momento per sviluppare nuovi servizi di Autostrade del mare nel Mediterraneo occidentale», afferma Ariodante Valeri,direttore generale della compagnia genovese Grandi Navi Veloci. Nell'ultimo decennio le linee in quest'area strategica sono sorte come funghi, ma adesso il vento è cambiato soprattutto per due motivi, come spiega Valeri: «Costi aumentati e crisi internazionale. Basti pensare che il traffico nazionale italiano è calato del 27% fra 2008 e 2009 e da allora non è più risalito».
Le compagnie insomma si sono trovate a dover affrontare un aumento dei costi di gestione, a partire da quello del bunker, senza poterlo compensare con una crescita dell'attività. Nello stesso tempo è venuto a mancare l'unico incentivo messo in campo da un paese europeo per trasferire la merce dalla strada al mare, ovvero l'ecobonus italiano. Addirittura la Commissione europea ha avviato un'indagine che ha bloccato anche l'erogazione dei contributi che erano stati assegnati per i periodi 2010 e 2011. Ed è ancora solamente un'ipotesi un bonus europeo.
Le Autostrade del mare dovrebbero favorire il passaggio dei camion da terra a mare, liberando le strade di una quota consistente di traffico. I versanti mediterranei di Spagna, Francia e Italia sembrano l'ideale per sviluppare questo tipo di linee. Oggi però esistono solamente collegamenti fra Italia e Spagna, mentre la Francia è quasi del tutto assente. La linea che esiste da più tempo è la Genova-Barcellona di Gnv, che da qualche anno è stata estesa anche a Tangeri. L'altra grande compagnia operativa fra i paesi europei del Mediterraneo occidentale è Grimaldi Napoli, con servizi da Barcellona a Savona, a Livorno (in joint con la spagnola Suardiaz), a Porto Torres e a Civitavecchia e Catania e da Valencia a Savona, a Livorno, e a Cagliari, Salerno e Palermo. Leggi tutta la notizia

Fonte: SHIPPINGONLINE – IL SECOLO XIX

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie