Cerca Aziende di:
04 Giu 2013
Nonostante la staticità del trasporto merci in Italia, il Brennero continua ad essere di gran lunga il valico più frequentato, assicurando da solo più di 1/4 del traffico transalpino totale. Stando ai dati di Confetra relativi al 2012, questo dato è misurabile confrontando i passaggi ai principali valichi che collegano la Penisola ai grandi flussi continentali: scendono Frejus (-7,4%), Monte Bianco (-4,2%) e Gran San Bernardo (-6,3%). Mentre il Brennero registra una modesta controtendenza (+0,4%). Confetra, poi, sottolinea che anche nel 2013 non sono attese particolari evoluzioni nei volumi di traffico dei principali valichi: il 70% degli intervistati, infatti, prevede un andamento stazionario, il 16% pronostica una flessione e solo il 14% intravede prospettive di crescita. L’Asse del Brennero resta, quindi, l’arteria principale del traffico merci.
Fonte: LA REPUBBLICA