News

06 Giu 2013

Confetra apprezza la posizione del ministro Lupi sui costi minimi dell'autotrasporto

 

Confetra sollecita l'attenzione verso gli interventi indispensabili per evitare la perdita di quote di traffico portuale ed aeroportuale

 

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha espresso al ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, il proprio apprezzamento per la visione strategica esposta nelle due audizioni parlamentari alla Camera dei deputati del 21 e 29 maggio scorsi e ne ha sottolineato la lineare coerenza a proposito dei costi minimi dell'autotrasporto che punta alla prevenzione, al controllo, alle sanzioni ed alla diffusione dei contratti scritti piuttosto che a norme illiberali ed anti-europee aprendo la possibilità di una nuova fase nel rapporto tra committenti ed autotrasportatori se tutti avranno senso di responsabilità.

Contemporaneamente Confetra ha sollecitato l'attenzione del ministro verso il dettagliato indice di interventi di sburocratizzazione, e - ha specificato la Confederazione - talvolta di puro buonsenso, che gli è stato inviato. Quegli interventi, realizzabili a “costo zero” o a “saldo zero” coinvolgendo le amministrazioni interessate - ha rilevato Confetra - sono indispensabili per evitare la perdita di quote di traffico portuale ed aeroportuale e per attrarne di nuove.

La Confetra ha viceversa espresso la necessità di una rielaborazione del piano degli aeroporti ed ha sollecitato un maggiore urgente coordinamento della posizione italiana sulle decisioni assunte nei giorni scorsi dal commissario europeo ai Trasporti, Siim Kallas, a proposito dei porti europei.

 

Fonte: INFORMARE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie