News

03 Lug 2013

FM Logistic si espande in Brasile con l’acquisizione della filiale logistica del Gruppo americano McLane Company, Inc.

 

 

FM Logistic e il gruppo McLane Company, Inc. hanno annunciato oggi di aver concluso un accordo riguardante l’acquisizione della filiale logistica di McLane Brasile, una nuova tappa della strategia di crescita esterna portata avanti da FM Logistic, soltanto un mese dopo l’acquisizione di Univeg Logistics Russia. Il Gruppo McLane è il più grande fornitore all’ingrosso degli Stati Uniti.

FM Logistic svilupperà la sua attività in Brasile partendo da quattro siti che rappresentano oltre 200.000 m2 e più di 1150 collaboratori, per un giro d’affari di oltre 47 miloni di euro nel 2012. I siti sono ubicati in prossimità dei principali centri di consumo del Paese come San Paolo, Rio e nel sud del Paese.

FM Logistic riceve in dote un portafoglio dei maggiori clienti del Brasile, attivi nel settore cosmetico, dell’elettronica di consumo, dei prodotti di largo consumo e quello dell’automotive.

Il Gruppo intende approfittare della sua posizione per rafforzare la propria attività di trasporto e di co-packing nei prossimi tre anni : è infatti allo studio un progetto di espansione nel nord est del Paese. FM Logistic s’insedia in un Paese in piena crescita e risponde alle aspettative del mercato della logistica in cerca di partner affidabili e durevoli, capaci di assicurare servizi di eccellenza, di proporre offerte a forte valore aggiunto, d’ottimizzare i processi e soprattutto di accompagnarli nella loro crescita.

«La logistica è un problema reale del mercato brasiliano. Mentre la domanda è alta, la capacità di rispondere in modo efficace è una questione strategica per lo sviluppo del Paese. I nostri clienti ce lo dicono ed è questo che ci ha convinto. Ci stiamo espandendo in Brasile perchè pensiamo di rispondere alle esigenze dei nostri clienti internazionali, proponendo loro delle offerte ampie e sicure. Vogliamo diventare un riferimento per l’eccellenza operativa e per la qualità dei servizi; proporre ai nostri clienti operanti in Brasile un servizio globale di primo piano basato principalmente sulla qualità delle nostre équipe e dei nostri processi. Ci auguriamo anche che la nostra attività si fondi sui valori fondamentali del Gruppo, gestendo la nostra crescita nel rispetto delle donne e degli uomini che fanno parte di FM Brasile e del nostro impegno ambientale, sociale e societario. In questo senso do il benvenuto in FM Logistic ai nostri nuovi collaboratori brasiliani che ora costituiscono una base importante per lo sviluppo del nostro Gruppo », annuncia Jean-Christophe Machet, CEO du Gruppo.

La signora Michèle Cohonner sarà la nuova responsabile di FM Logistic Brasil. Riconosciuta da tutti per le sue qualità professionali, ha trascorso quattro anni a sviluppare le attività del Gruppo in Russia come Direttore Generale. Michèle Cohonner è a San Paolo da più di un anno : «Sono fiera di rappresentare FM Logistic, un Gruppo francese in questo Paese caloroso e di talento. Uniamo la nostra esperienza alle competenze di persone che oggi compongono FM Brasile. Una delle nostre priorità sarà di implementare rapidamente una politica di reclutamento e di formazione che permetterà di preparare i nuovi manager di domani. »

Con un’esperienza riconosciuta nello stoccaggio, nel trasporto, nel condizionamento e nella gestione della Supply Chain, FM Logistic ha più di 45 anni di esperienza ed è presente in 12 Paesi. Totalizza 500 milioni di colli preparati nel 2012, 50 milioni di palett ricevuti e spediti, 550.000 veicoli caricati e 900 milioni di pacchi assemblati, il tutto realizzato in 2,5 milioni di m2 di superfice.

Questa nuova acquisizione segue l’annuncio dato all’inizio di Giugno, di quella di Univeg Logistic Russia, specialista del fresco. La logistica dei prodotti freschi è un segmento chiave per FM Logistic e completa la gamma di servizi destinati ai distributori.

Queste due acquisizioni, in rapida sequenza, mostrano la determinazione del Gruppo nel rispondere alle sfide del mercato mondiale della logisitica e nel dotarsi dei mezzi per raggiungere gli obiettivi strategici definiti nel piano a 10 anni: Obiettivi 2022. «Obiettivi 2022 risponde al forte desiderio di consolidare una parte del core business del Gruppo, di rafforzare la sua presenza in Europa, di aumentare la copertura geografica nel quadro di uno sviluppo internazionale. Tutto ciò grazie ad un miglioramento continuo dei processi, del management, per rafforzare ulteriormente  le nostre eccellenze operative », conclude JC Machet.

A poposito di  FM Logistic Corporate

FM Logistic è il partner logistico di riferimento per le imprese e i distributori per i quali assicura l’ottimizzazione della Global Supply Chain . FM Logistic ha tra i suoi clienti imprese del settore agroalimentare, DHP, Sanità, High-Tech, dei beni di largo consumo, come giganti della grande distribuzione. La società ha un’esperienza di oltre 45 anni, occupa più 15.300 persone e ha un giro d’affari, in crescita del 10%, di oltre 886 milioni di euro al 31 marzo 2013, a chiusura dell’esercizio.

À proposito di McLane

McLane Company, Inc., azienda leader nei servizi di Supply Chain per un giro d’affari di 44 miliardi di dollari, fornisce soluzioni di Supply Chain per la drogheria e la ristorazione ai supermercati, grandi centri commerciali, farmacie e catene di ristoranti in tutti gli Stati Uniti.

McLane attraverso McLane Alimentari, McLane Foodservice e la recente acquisizione del ramo restauro Meadowbrook Meat Company, Inc. (MBM), gestisce 80 centri di distribuzione e una delle più grandi flotte private del paese. L’azienda compra, vende e fornisce più di 50.000 prodotti differenti di consumo a 90.000 stabilimenti in tutti gli Sati Uniti. McLane distribuisce attraverso McLane Beverage Distribution, Inc. bevande alcoliche. McLane è interamente controllata da  Berkshire Hathaway Inc. (NYSE : BRK) che impiega 20.000 collaboratori. 

 

Fonte: FM LOGISTIC

 

 

 

 

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie