News

09 Lug 2013

Gli aiuti agli alluvionati non si fermano alla frontiera

 

Gli ambasciatori del trasporto forniscono assistenza agli alluvionati della Repubblica Ceca

 

Mentre a Düsseldorf si stava comodamente seduti all'asciutto a sfogliare i giornali e a guardare le immagini della catastrofica alluvione in Europa, l'associazione Transportbotschafter e. V. (Gli Ambasciatori del trasporto) è entra subito in azione prestando aiuto agli abitanti della Repubblica Ceca. La situazione è tutt'oggi critica.

Gli ambasciatori dei trasporti sono un'associazione fondata da TimoCom, fornitore di servizi IT di Düsseldorf, che mira a tutelare gli interessi e l'immagine del settore dei trasporti. Insieme ad un'emittente radiofonica e alla stampa locale, l'associazione ha organizzato in pochi giorni una raccolta di fondi per le popolazioni colpite. Due membri del team degli ambasciatori dei trasporti si sono messi in marcia lo scorso weekend per portare con il TimoTruck a Ústi, rapidamente e senza complicazioni burocratiche, le donazioni raccolte dalle aziende e dai cittadini di Düsseldorf, alle quali si è aggiunta la somma di 6.000 euro, raccolta tra i dipendenti della TimoCom. Inoltre, si è provveduto a fare colletta di secchi, spazzoloni, guanti e detersivi, che sono stati caricati su 25 pallet.

Sul posto ad accogliere i due conducenti c'era il collega Jan Hruby della sede ceca di TimoCom, che è in contatto diretto con l'unità di crisi e ha voluto sottolineare nuovamente l'importanza di iniziative come questa: "Dipendiamo dagli aiuti esteri. L'inondazione ha interessato ampie zone della nostra città e necessitiamo urgentemente di fondi e di detersivi e detergenti per la pulizia. La collaborazione fra tedeschi e cechi è stata fantastica."

L'Alliance Manager Jochen Dieckmann degli ambasciatori dei trasporti è rimasto impressionato dall'accoglienza ricevuta: "Il comandante della polizia municipale e direttore dell'unità di crisi, Pavel Bakule di Ústi, ci ha più volte ringraziato per l'aiuto. Partendo dal municipio, abbiamo attraversato la città accompagnati dalle sirene dei mezzi e da un grande spiegamento di forze della polizia, festeggiati con tutti gli onori dalla popolazione locale."

Dieckmann spiega ancora una volta perché non si è deciso di intervenire direttamente in Germania: "Naturalmente, abbiamo offerto il nostro aiuto anche a casa nostra, ma l'assistenza fornita dalla Protezione civile e dall'Esercito è stata così ampia che secondo i nostri interlocutori non erano necessari altri aiuti." Il Martedì successivo gli ambasciatori dei trasporti hanno fatto ritorno a Düsseldorf.

 

Fonte: TIMO COM

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie