News

01 Ott 2013

Opportunita' logistiche da e per l'Est Europa

 

CCIAA di Forlì - Cesena Corso della repubblica 5 - Sala del Consiglio

 

Nella giornata del 22 ottobre la Sala del Consiglio della Camera di Commercio della Provincia di Forlì – Cesena ospiterà l’incontro “Opportunità Logistiche da e per l’Est Europa”.

Al centro del “menù” di un incontro tutto da gustare per le aziende emiliano – romagnole (ma l’incontro è aperto a tutti coloro che siano interessati a parteciparvi) ci saranno le specialità triestine e romagnole della logistica: interverranno infatti Giorgio Maranzana (presidente del terminal intermodale di Trieste Fernetti Spa, nonché membro del Consiglio Direttivo di Assologistica) e Massimiliano Montalti (Amministratore Delegato di Magazzini Generali Raccordati di Cesena Srl, rappresentante locale di Assologistica per la Provincia di Forlì – Cesena).

A fare gli onori di casa sarà Giorgio Cangini, Presidente della Commissione Internazionalizzazione di Unindustria, che introdurrà l’incontro e i saluti introduttivi (orario previsto: 10.00), mentre il dessert d’eccezione è garantito dall’intervento conclusivo del Segretario Generale di Assologistica, Jean-FranÇois Daher. 

E per tutti coloro che non fossero ancora sazi, al termine dell’incontro sarà offerto un buffet con prodotti tipici giuliani e romagnoli! L’incontro desidera di porre sotto la lente d’ingrandimento le problematiche e le opportunità rappresentate dal processo di internazionalizzazione che molte imprese italiane stanno mettendo in atto, con particolare riferimento ai mercati dell’Est Europa (Paesi Balcanici, Paesi Baltici, Federazione Russa e Paesi CSI) dal punto di vista dei trasporti e dei servizi di logistica, fattori assolutamente imprescindibili per tutti gli operatori che desiderino approcciare tali mercati o migliorare le proprie performance.

La possibilità di discutere nuove strategie per ottimizzare le risorse finanziarie, organizzative e culturali in dotazione alle aziende italiane, si pone l’obiettivo di bypassare gli ostacoli che un processo di internazionalizzazione serio e lungimirante comporta. Un confronto competitivo sui mercati internazionali passa per una conoscenza completa da parte delle aziende dell’arsenale fornito dagli operatori logistici italiani, un servizio d’eccellenza che può risultare non solo utile all’abbattimento dei costi ma fattore decisivo al pieno apprezzamento del made in Italy da parte dei consumatori stranieri.

 

Fonte: MAGAZZINI GENERALI RACCORDATI DI CESENA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie