News

15 Ott 2013

RePalNet: al via il primo network di aziende per il riutilizzo dei pallet usati

 

Una rete di aziende attive nel settore dei bancali per il recupero ed il riutilizzo dei pallet non standard

 

La "business idea", il cui nome deriva appunto dai termini "REused PALlet NETwork", ha origine dall'esigenza di "riciclare" o meglio "riutilizzare" i pallet usati che le aziende manifatturiere ricevono con le materie prime e che, finito il proprio processo di produzione, vengono inutilmente smaltiti.

In pratica, si tratta di un magazzino virtuale condiviso, gestito da un complesso database informatico, in cui si incontrano domanda e offerta di tre principali tipologie di realtà imprenditoriali: aziende di recupero di pallet usato; aziende di trasporto e di logistica; aziende manifatturiere che movimentano pallet (che acquistano pallet per spedire le proprie merci o che ricevano pallet con le merci acquistate).

I vantaggi del progetto sono molteplici. In primis per l'uomo e l'ambiente, in quanto si riduce il materiale da smaltire e di conseguenza la deforestazione, e poi per le aziende di recupero pallet, che ottimizzano i propri costi e ricavi e moltiplicano le proprie opportunità di vendita. E se le aziende di trasporto possono avere più opportunità per far viaggiare carichi i propri automezzi, quelle manifatturiere, infine, possono ridurre i costi di smaltimento e risparmiano sugli acquisti.

La proposta, oltre a questi benefici economici, è anche doppiamente ecologica, dal momento che contribuisce ad evitare lo smaltimento e quindi l'inquinamento atmosferico o terrestre e salva molti alberi che diversamente verrebbero abbattuti per costruire pallet nuovi.

L'innovazione del progetto, che nasce dall'intuizione di Franco e Tiziano Petrigh, titolari dell'azienda Friul Pallet, e di un gruppo di giovani studenti friulani, è stata anche convalidata da un importante riconoscimento del premio "Start Cup", competizione tra idee imprenditoriali all'avanguardia promossa dall'Università degli Studi di Udine e dalla Fondazione Crup.

 

Fonte: GREEN BIZ

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie