Cerca Aziende di:
16 Ott 2013
Secondo Conftrasporto, la Legge di Stabilità relativa al 2014, l'autotrasporto riceverebbe 330 milioni di euro, contro i quattrocento stanziati fino al 2013. Ma non si sa quali voci subiranno i tagli.
La scure del Decreto Stabilità, la norma che sostituisce la Legge Finanziaria, è calata anche sull'autotrasporto, come temevano le associazioni del settore, che nelle ultime settimane hanno ripetutamente chiesto un incontro col Governo per ottenere chiarimenti in proposito. Il sottosegretario ai Trasporti, Rocco Girlanda, aveva fissato una riunione per il 15 ottobre, poi rinviata alla 22 ottobre a causa di "impegni istituzionali". Alla luce di quanto emerge dal Decreto approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, sorge il sospetto che tale rinvio non si dovuto tanto a improrogabili impegni del sottosegretario, quando al desiderio di sottrarsi ad un confronto nel quale, probabilmente, non era in grado di prendere impegni o, peggio ancora, avrebbe dovuto ufficialmente annunciare i tagli alla categoria.
A questo punto, la riunione del 22 ottobre perde parte della sua importanza, anche se le parti discuteranno di altri temi rilevanti per l'autotrasporto italiano. Certo, le associazioni di categoria possono ancora dare battaglia in Parlamento, che dovrà approvare il decreto. Poi ci sarà la consueta vertenza sulla destinazione dei fondi, che avviene dopo la definitiva approvazione dello stanziamento attraverso un decreto ministeriale. Leggi tutta la notizia
Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA