News

31 Ott 2013

Come immatricolare i carrelli elevatori

 

Nuova circolare

 

La circolare 26363 emessa il 25 ottobre 2013 dal ministero dei Trasporti chiarisce le procedure d'immatricolazione obbligatorie per i carrelli elevatori che percorrono le strade aperte al traffico.

Dopo avere sospeso tutte le autorizzazioni per consentire la circolazione dei carrelli elevatori non immatricolati sulle strade pubbliche, il ministero dei Trasporti ha diffuso alcuni importanti chiarimenti su come effettuare le immatricolazioni di queste macchine. Innanzitutto, il ministero precisa che la circolare si applica ai carrelli elevatori, trasportatori o trattori che hanno già il documento di autorizzazione nazionale alla circolazione (anche scaduto, purché la scadenza non sia anteriore al 31 dicembre 2007). Tale documento deve essere stato emesso da un UMC – ossia un ex Ufficio Provinciale della Motorizzazione – sulla base del decreto ministeriale del 28 dicembre 1989. Se i carrelli non hanno tale documento, oppure se non è stato rinnovato entro la citata data, devono essere considerati come immessi in circolazione la prima volta (anche se usati), quindi sono soggetti alla verifica d'idoneità alla circolazione da parte di un CPA su richiesta del costruttore. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie