Cerca Aziende di:
20 Nov 2013
Il trasporto aereo ha fatto registrare, nel corso del 2012, un traffico complessivo di merci e posta caricate e scaricate su voli di linea e charter di circa 847 mila tonnellate, in calo del 4,9% rispetto all'anno precedente. Il dato emerge dal Report dell'Istat sul trasporto aereo in Italia relativo al 2012. La diminuzione e' il risultato di una riduzione consistente dei trasporti internazionali (-5,5%) e di un leggero calo di quelli nazionali (-0,2%). Complessivamente in Italia sono tre gli scali dove si concentra maggiormente il traffico merci: i due grandi sistemi aeroportuali di Milano Malpensa (con una quota del 48,9%) e Roma Fiumicino (16,9%) e l'aeroporto di Bergamo (13,8%). Rispetto al 2011, osserva l'Istat, il peso di Milano Malpensa sul totale delle merci e posta trasportate e' diminuito di 1,7 punti percentuali (-36 mila tonnellate), quello di Roma Fiumicino e' sceso di 0,2 punti percentuali (-8,6 mila tonnellate), mentre quello di Bergamo e' aumentato di 1,2 punti (+4,5 mila tonnellate). In termini di flusso complessivo, le principali zone internazionali di destinazione e provenienza delle merci trasportate nel 2012 sono i Paesi asiatici (circa 329 mila tonnellate, pari al 44,1%), i Paesi Ue (245 mila tonnellate, pari al 32,8%) e il Nord America (101 mila tonnellate, pari al 13,5%). Rispetto al 2011 l'andamento, e' stato positivo per gli altri paesi europei (+9%), il Centro America (+8,8%), Australia e Oceania (+32,9%). In calo risultano, invece, il trasporto di merci da e verso l'Africa (-28,9%), il Nord America (-13,4%), il Sud America (-9,9%), l'Asia (-4,4%) ed i paesi dell'Ue (-4,2%). Leggi tutta la notizia
Fonte: ASCA