Cerca Aziende di:
31 Gen 2014
Autodeterminazione finanziaria e costituzione, su iniziativa delle Autorità portuali, di intesa con le Regioni interessate, di sistemi portuali e logistici di corridoio per la promozione delle infrastrutture di collegamento stradale e ferroviario. Sono alcune delle proposte specifiche di Assoporti, l'associazione che rappresenta gli scali italiani, contenute in un documento indirizzato a Governo e Parlamento quale contributo ai temi dello sviluppo della portualità. "Dare al sistema logistico portuale italiano un rinnovato assetto, in linea con le esigenze strategiche del sistema-Paese; un'organizzazione capace di regolare e programmare le attività connesse alle radici marittime dei corridoi essenziali europei - core ports e core-corridors - che li connettono con i loro mercati rilevanti, italiani ed europei, assumendo anzitutto a riferimento i principi dettati dall'Unione europea": questi sono, si legge nel documento, gli obiettivi individuati da Assoporti che si riallacciano alle linee guida di politica portuale presentate durante l'assemblea associativa di ottobre.
Per Assoporti è importante pervenire "a forme di collaborazione e possibile aggregazione funzionale, anche di tipo transfrontaliero europeo, tra le Autorità portuali esistenti, sulla base di un disegno dalle stesse voluto". Leggi tutta la notizia
Fonte: ANSA