Cerca Aziende di:
14 Apr 2014
Varata la nuova disciplina che ha come scopo principale quello di promuovere la legalità e la responsabilità sociale nei settori del facchinaggio, movimentazioni e trasporto merci e servizi complementari.
La Giunta comunale ha approvato il progetto di legge che, nei prossimi giorni, iniziera' il suo iter di discussione. L'azione della regione è diretta ad adottare procedure finalizzate alla trasparenza, alla semplificazione ed alla promozione di iniziative di coordinamento e cooperazione istituzionale.
Le misure di trasparenza e legalità saranno sostenute anche dagli Enti Pubblici che avranno la competenza di autorizzare l'esercizio dell'attività di autotrasportatore ed a esercitare la vigilanza sul corretto svolgimento di tutte le fasi del trasporto.
Questo progetto di legge è nato dalla necessità di regolamentare drasticamente il settore dell'autotrasporto e del facchinaggio merci, in quanto essi sono tra quelli maggiormente esposti alle infiltrazioni della criminalità organizzata. Ulteriore motivazione è stata quella di "contrastare l'inaccettabile convinzione - spiega il Consigliere regionale - che lo sviluppo delle imprese non dipenda dal rispetto delle leggi che regolamento il settore dei trasporti, spronando alla creazione di una buona e nuova occupazione."
All'interno della regione dell'Emilia Romagna, concentrate soprattutto nella provincia di Bologna, esistono già tanti esempi di aziende di trasporti cresciute negli anni nel rispetto della legalità e della responsabilità sociale che viene riposta in ogni singolo trasporto delle merci. Una di queste si chiama TOPCO Spa, un colosso nel settore dei trasporti e logistica merci nato dall'aggregazione di più aziende specializzate in diversi settori. Ad oggi TopCo vanta una certificazione di qualità ed un prezioso riconoscimento a livello locale e nazionale.
Con questa nuova normativa la regione Emilia-Romagna punta così a riuscire a contrastare tutti gli atti illeciti legati al settore degli autotrasporti cercando allo stesso tempo di garantire una perfetta efficienza nell'erogazione dei servizi ai privati ed una garanzia in più a tutti i lavoratori.
Fonte: BOLOGNA TODAY