News

06 Mag 2014

La campagna SicuraMente nelle aule dell’Università degli studi di Brescia

 

Iniziativa inedita al Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell’Università degli studi di Brescia

 

Gli studenti del corso di Gestione degli Impianti e della Logistica Industriale, modulo di Logistica Industriale, hanno partecipato lo scorso 5 maggio a una giornata formativa organizzata dai promotori della campagna SicuraMente, le 4 aziende leader nella movimentazione, Jungheinrich, Linde, OM STILL e Toyota.

La campagna conduce da circa un anno un intenso programma di attività volte a sensibilizzare le aziende e gli operatori sulle condotte corrette per ridurre il rischio di incidenti e infortuni in magazzino.

Un’iniziativa di tal genere trova nell’università il luogo strategico e di elezione per incontrare il target dei futuri manager e imprenditori che vi si stanno formando, e avviarli a sviluppare una sensibilità concreta verso regole e buone pratiche a salvaguardia della sicurezza nelle aziende che andranno a condurre.

L’intervento è stato presentato da Loreno Leri, Marketing Manager in OM STILL, e Andrea Cortese, Marketing Director in Toyoya MH, che si sono soffermati sui temi chiave che guidano l’attività di sensibilizzazione.

Gli argomenti riguardano quelle azioni a volte non del tutto consolidate nelle abitudini aziendali, come il rispetto delle manutenzioni e dei controlli obbligatori sulle macchine o le regole legate alla frequenza ai corsi di formazione per gli operatori previsti per legge. In altri casi, sono scelte strategiche che abbassano il rischio di guasti e infortuni, come il ricorso a tecnici qualificati per le manutenzioni (in grado di intervenire in modo corretto e sicuro sulle macchine), e l'uso di ricambi originali per le attrezzature di lavoro in linea con gli standard di sicurezza.

“L’iniziativa è stata accolta con interesse dai nostri studenti di Logistica Industriale” – commenta la prof.ssa Diana Rossi, docente del corso. “Confrontandosi direttamente con aziende leader del settore, gli studenti hanno ora un quadro più concreto delle problematiche connesse alle attività di magazzino. È qui che i futuri manager e imprenditori crescono ed è proprio qui che vanno indirizzati con la formazione adeguata per gestire una logistica sostenibile puntando soprattutto sulla sicurezza sul lavoro”.

“Nella prossima giornata evento in collaborazione con SicuraMente che si terrà nella nostra Università il prossimo 27 maggio - conclude la prof.ssa Rossi - coinvolgeremo anche i docenti e gli studenti di altri corsi per estendere a tutti le utili informazioni che la campagna sta diffondendo”.

 

Fonte: SDWWG

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie