News

21 Mag 2014

Trasporto merci via mare per sviluppare crescita economica

 

Workshop Confcommercio Fedarlinea su 'Un mare di opportunità'

 

Il trasporto di merci via mare può essere un ottimo veicolo di crescita economica e posti di lavoro, ma il sistema deve sapere affrontare il cambiamento tecnologico, che crea catene logistiche integrate dalla fabbrica al cliente finale, e formare figure professionali nuove che si riescano a integrare lungo tutta la catena logistica di trasporto, e non più solo alla sola nave. E' questo il punto principale emerso dal workshop "Un mare di opportunità", organizzato da Confcommercio e Fedarlinea oggi a Roma.

Il convegno, che ha preso le mosse da una ricerca realizzata da Isfort, ha sottolineato come già nel 2015 a livello mondiale ci sarà una carenza di 15 mila ufficiali e 23 mila marinai, pari a un gap tra domanda e offerta del 3,5%, che salirà al 7% nel 2020. "La crescita della domanda globale di trasporto - ha spiegato Andrea Appetecchia che ha curato lo studio - porterà a un eccesso di domanda di personale qualificato che le attuali strutture formative non sono in grado di soddisfare. Per evitare questo bisognerebbe costruire percorsi professionali integrati tra terra e mare, consentendo al personale imbarcato di poter distribuire la propria carriera lavorativa lungo tutta la catena logistica". Appetecchia ha poi analizzato la situazione italiana: "Il cluster marittimo italiano, cha rappresenta il 3% del pil, più degli altri è chiamato ad affrontare urgentemente la sfida dello sviluppo sostenibile dell'industria del mare per il ruolo che il Mediterraneo rappresenta nello scenario mondiale dei traffici marittimi". Leggi tutta la notizia

 

Fonte: ANSA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie