News

22 Mag 2014

Enea, emissioni traffico navi Mediterraneo influenzano clima

 

Studi a Osservatorio Lampedusa, impatto su qualità aria

 

Le emissioni del traffico navale nel Mediterraneo influenzano il clima. E' quanto emerge dagli studi dell'Enea presentati al Convegno nazionale sul particolato atmosferico in corso a Genova, organizzato da Società italiana aerosol e Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). Il 15% del traffico navale mondiale - spiega l'Enea citando gli studi effettuati all'Osservatorio climatico di Lampedusa - avviene ''nel Mediterraneo e le emissioni delle navi in quest'area geografica hanno un impatto sulla qualità dell'aria e sul clima''. Gli studi dell'Enea riguardano le emissioni navali come sorgenti di gas e particelle che intervengono nei delicati processi chimici, fisici e radiativi che influenzano la qualità dell'aria e il clima del bacino del Mediterraneo. Sono stati condotti in collaborazione con il dipartimento di Chimica dell'università di Firenze ed hanno permesso di identificare, attraverso traccianti specifici legati alla combustione di oli pesanti utilizzati dalle navi, componenti del particolato prodotti dall'intenso traffico navale nel Canale di Sicilia. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: ANSA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie