Cerca Aziende di:
06 Giu 2014
"Affidarsi a una due diligence per verificare i costi sostenuti, le spese presentate allo Stato ed erogate da quest'ultimo per la realizzazione dell’opera" È la proposta del vice ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Riccardo Nencini, alla luce delle vicende che riguardano il caso Mose di Venezia. "È venuto meno il sistema di controllo pubblico sul Consorzio" - osserva Nencini. "Bisognava vigilare sul flusso di denaro speso per un'opera che comunque va completata, mettendo in sicurezza la città di Venezia.
I danni economici sono ad oggi incalcolabili - aggiunge Nencini - ma chiedere con una due diligence di fare una revisione delle spese e di restituire il maltolto è il minimo che uno Stato che esige trasparenza possa pretendere. Ed è nostro dovere - concludeNencini- rispondere urgentemente alla richiesta di chiarezza da parte dei cittadini".