Cerca Aziende di:
03 Ott 2014
Alessandro Ricci, presidente di Interporto Bologna, lascia la presidenza della U.I.R. - Unione Interporti Riuniti a Matteo Gasparato, presidente del Consorzio ZAI Interporto Quadrante Europa, nominato all'unanimità.
L'associazione, che raggruppa 23 interporti italiani, punta a dare una rappresentatività agli interporti per lanciare una strategia ad ampio raggio nella logistica italiana. Lo scopo è quello di promuovere e sviluppare il traffico intermodale delle merci e la creazione di un raccordo stabile tra gli interporti e tutti gli altri soggetti coinvolti nelle attività logistiche.
In una nota, l'associazione elenca come prioritaria la necessità di riportare al centro dell'azione della UIR la crescita dell'intermodalità nazionale mediante efficienti collegamenti ai porti italiani, con una costante azione di lobby da cercando di eliminare, ove possibile, i “colli di bottiglia” infrastrutturali sulla rete ferroviaria che limitano la possibilità di organizzare dei treni intermodali dai porti e dagli interporti del sud Italia verso quelli del nord. Parallelamente, favorire una maggiore integrazione con il sistema dei porti italiani e con Assoporti; collaborare con le aziende ferroviarie e gli MTO per favorire il rilancio dei traffici intermodali dai terminali interportuali del nord-Italia (che svolgerebbero quindi una funzione di gateway) da e verso quelli del centro sud Italia; ricercare risorse economiche in ambito comunitario per il co-finanziamento di progetti e infrastrutture interportuali comprese quelle poste sui canali navigabili (ad esempio finanziamenti TEN-T infrastructure projects), proseguire nei rapporti di collaborazione già istaurati con Assologistica, Confetra, Federtrasporto, Assoporti, Confindustria e d altri al fine di poter acquisire maggiore rilevanza a livello nazionale per una lobby comune su questioni di comune interesse. Leggi tutta la notizia
Fonte: UOMINI E TRASPORTI