Cerca Aziende di:
13 Ott 2014
La tre giorni dedicata al mondo dei veicoli da lavoro, all’emozione e al divertimento chiude confermandosi una delle principali vetrine nazionali dell’autotrasporto e un importante punto di riferimento per tutti gli addetti ai lavori e gli appassionati di motori.
Nella giornata conclusiva tantissimi i driver che si sono messi alla guida dei truck targati Daf, Iveco, Man, Mercedes-Benz, Renault Trucks, Scania e Volvo Trucks e dei veicoli commerciali Ford, Iveco, Mercedes-Benz, Peugeot, Renault, Volkswagen sulla pista junior, sul mitico circuito della Formula 1 e sull’adrenalinico tracciato off road. E proprio le prove si sono confermate uno dei plus di questa terza edizione della manifestazione che quest’anno ha raddoppiato con la nascita di vanEmotion.
Non sono mancati nemmeno momenti di confronto con due incontri sindacali dedicati agli autisti: il convegno nazionale FAST – Federazione Autonoma Sindacato Trasporti – “La vita dell’autista: quale sarà il nostro futuro?” alla presenza di Pietro Serbassi, Segretario Nazionale FAST Camionisti Autisti Dipendenti, Giuseppe Niosi e Vincenzo Iuzzolino Segretario Nazionale FAST Autotrasporto, Logistica e Spedizione Merci. A seguire, “Il futuro dell’autotrasporto: legalità, concorrenza e sicurezza”, autotrasportatori a confronto per discutere del settore, in occasione del 40° anniversario di Fondazione della CNAFITA, la più grande associazione italiana di autotrasportatori.
Ad animare l’evento, l’attesissima sfilata di bellissimi truck decorati in pista, la musica di Radio Number One e gli spettacoli dei ballerini di western con “country invasion”.
Il palco di Radio Number One ha fatto da cornice anche alla consegna dei premi truckEmotion “il bello di notte”, “migliore cabina interna” e “miglior trattore decorato”.
Queste e molte altre le attività che hanno decretato il successo della manifestazione monzese e visto protagonisti gli appassionati e i loro accompagnatori: numerosi i visitatori nel paddock per scoprire e conoscere da vicino le ultime novità in fatto di prodotti e servizi, tante le sfide e prove di abilità a cura dell’Associazione Noi Camionisti; nelle aree demo i più curiosi hanno potuto testare di persona le nuove soluzioni LoJack e la new generation firmata Lamberet.
truckEmotion è anche solidarietà: in collaborazione con Ritchie Bros, si è svolta una spettacolare asta benefica con pezzi davvero originali; tra gli oggetti battuti la bandiera a scacchi utilizzata nel corso dell’ultimo Gran Premio di Monza!
E ancora un’area dedicata al cerca trova lavoro in collaborazione con FAI Service, creata appositamente per gli autisti e i gestori di flotta; giochi, divertimento e tante risate anche nello spazio dedicato ai bambini, dove sono stati organizzati momenti di intrattenimento, in collaborazione con la protezione civile di Monza.
Perché truckEmotion da sempre è passione, emozione e business.
truckEmotion vi da appuntamento al 2015!
Fonte: TRUCKEMOTION