Cerca Aziende di:
17 Nov 2014
La Polizia di Stato con gli uomini della Polizia Stradale di Avellino ha accertato e conseguentemente sanzionato nove aziende di trasporto del Centro Sud, per un totale complessivo di circa quarantamila euro, per l'utilizzo di conducenti di tir ed altri veicoli simili come lavoratori subordinati senza la preventiva regolarizzazione. Queste aziende si servivano di conducenti come lavoratori subordinati senza aver preventivamente comunicato l'instaurazione del rapporto di lavoro all'ufficio provinciale competente.
Gli accertamenti scaturiscono da una capillare attività di controllo effettuata su strada l'estate scorsa, circa 600 veicoli controllati adibiti al trasporto di merci, a cui è seguita una attività interna, laboriosa e minuziosa attraverso la quale, da una verifica documentale con l'incrocio dei dati rilevati dai diversi database delle altre istituzioni preposte al controllo, che ha portato all'accertamento e contestazione delle violazioni.
I controlli rispondono a precise direttive comunitarie tese a migliorare da un lato il trasporto su strada, dall'altro a combattere forme di concorrenza sleale tra i vettori che utilizzano personale dell'Est Europa a costi notoriamente molto più bassi, a discapito anche della sicurezza della circolazione stradale.
Fonte: IL CIRIACO