Cerca Aziende di:
17 Nov 2014
Il 29 ottobre 2014, a Nizza, si è conclusa la terza edizione dell’Optifuel Challenge, la competizione organizzata da Renault Trucks dedicata alla guida razionale e alla riduzione dei consumi. Primi sul podio due autisti Francesi e uno Ungherese.
Il titolo di Best International Eco-Driver è stato conferito a Stéphane Saves, rappresentante dell’azienda di trasporto francese Sémézies. Questo professionista con sei anni di esperienza all’attivo, ha dichiarato: "Sentivo di poter lottare per il titolo. Ho ricevuto una buona formazione dagli esperti Renault Trucks riguardo le tecniche di guida razionale che mi hanno permesso di risparmiare 6 litri ogni 100 km. Applico quotidianamente tutti gli insegnamenti appresi nel corso del Programma Optifuel e uso Infomax per migliorare sia i miei consumi sia il mio stile di guida. Al traguardo mi sentivo ancora agitato, la pressione era tremenda... ". Ha poi continuato: "Sono davvero felice di aver vinto il concorso e spero di difendere il mio titolo il prossimo anno!”. Stéphane si è aggiudicato un buono acquisti da 8.000€ oltre ad un iPad mini e il dispositivo GPS Nav'Truck Europe. La società Sémézies, inoltre, ha ricevuto il nuovo T460 Optifuel a noleggio gratuito per un anno.
Un altro concorrente francese, Jean-Philippe Rioux, rappresentante della Stef, si è aggiudicato il secondo posto. Ha ammesso di aver partecipato alle selezioni senza aver seguito alcuna formazione specifica. Con 30 anni di esperienza alle spalle, Jean-Philippe lavora quotidianamente per diffondere le buone pratiche di guida all'interno della società: "Il mio obiettivo era quello di finire tra i primi 3, quindi sono entusiasta. Sono contento della mia prestazione; ho usato l’Optiroll al 50% e ritengo che questo abbia fatto la differenza". Alla finalissima era accompagnato da Gilles Wachalski, che gestisce il programma di formazione dei conducenti di Stef: "Questo secondo posto è un riconoscimento della qualità dei nostri conducenti, i quali ricevono una formazione ogni tre anni. La formazione è parte integrante dei loro obiettivi e della cultura aziendale di Stef." Rioux ha vinto un buono acquisti del valore di 2.000 €, il dispositivo Nav'Truck Europe e un iPad mini. La sua performance, inoltre, ha permesso alla Stef di ottenere un buono acquisti Renault Trucks da 3.000€.
Il terzo gradino del podio se l’è aggiudicato il ventiseienne Dániel Nagy dell’azienda Káta-Kamion. Un rappresentante della rete di distribuzione Renault Trucks ha convinto Dániel a partecipare all’Optifuel Challenge data la sua particolare attenzione ai consumi e alle tecniche di guida razionali. "Káta-Kamion è l’azienda di famiglia e proprio per questo ho sempre cercato di dare il massimo per ridurre i miei consumi di carburante", spiega Dániel, il quale ha ricevuto un buono acquisti da 1.000€ oltre al dispositivo Nav'Truck Europe e un iPad mini, mentre l’azienda ha ricevuto un buono acquisti Renault Trucks del valore di 2.000€.
I due rappresentanti per l’Italia, Raniero Corazza (Ecoservice Srl) e Ion Ciobanu (Tipes), purtroppo, non sono riusciti a salire sul podio, entrambi per un soffio. In particolare Raniero Corazza si è classificato in quarta posizione a pochi punti dal terzo. In ogni caso, si sono dichiarati soddisfatti per aver raggiunto la finalissima europea e, visto il buon piazzamento raggiunto, sono sicuramente pronti ad accettare la sfida anche per il prossimo anno.
La Competizione
La fase finale dell’Optifuel Challenge 2014 ha accolto i 28 migliori eco-driver europei, selezionati tra i 6.000 partecipanti durante gli eventi nazionali, che si sono svolti in 15 paesi e che hanno coinvolto oltre 1.200 imprese di trasporto. I finalisti hanno gareggiato al volante del Renault Trucks T, eletto lo scorso Settembre “International Truck of the Year 2015”.
Ideato e organizzato da Renault Trucks dal 2012, l’Optifuel Challenge offre un perfetto esempio dell’impegno profuso dalla Casa della Losanga nei confronti dei propri clienti, per aiutarli a ridurre considerevolmente i consumi fin dal primo chilometro.
Il concorso si è svolto in due fasi. In primo luogo, i partecipanti hanno risposto ad un questionario volto a testare le loro conoscenze sui principi di base della guida razionale e su come ottimizzare il consumo di carburante.
Successivamente, si sono messi al volante del Renault Trucks T460 Optifuel, equipaggiato con il motore DTI 11, per eseguire un percorso su strada, accompagnati da un demo-driver.
Al fine di garantire a tutti i partecipanti le medesime probabilità di vittoria, l'ordine delle squadre sul percorso è stato scelto in modo casuale e ciascuno degli autoarticolati (veicolo + semirimorchio) è stato calibrato. E’ stata controllata anche la pressione dei pneumatici e, inoltre, un veicolo supplementare ha seguito gli autisti durante il percorso, al fine di prendere atto dei vari elementi ambientali in grado di disturbare la guida e per appianare eventuali impatti negativi legati al traffico.
Dopo aver ultimato il percorso, sono stati analizzate le prestazioni di guida (numero di frenate, tempo del piede sollevato, percentuale di consumo all’interno della zona verde ecc.), la velocità e il consumo di carburante tramite il software Optifuel Infomax, lo strumento per la misurazione e l’analisi dei consumi di Renault Trucks. Infine, giudici esperti hanno fornito ai concorrenti feedback proponendo un rapporto preciso su come ciascuno di essi aveva performato.
Ogni driver è stato accompagnato da un team composto dai rappresentanti dell'azienda e da un componente della rete Renault Trucks che hanno potuto tenere traccia delle prestazioni del driver in tempo reale grazie al software di gestione della flotta Optifleet.
Fonte: RENAULT