News

26 Gen 2015

Autotrasporto: controlli intensificati al porto di Ancona

 

Polizia Stradale sequestra un tir e denuncia due bulgari. Sanzionati 16 camionisti per vari illeciti

 

Controlli intensificati al porto di Anconaper quanto riguarda l’autotrasporto nazionale ed internazionale verso i paesi balcanici, anche in considerazione dei recenti episodi di terrorismo.

Gli uomini del compartimento della Polizia Stradale delle marche diretto dal dirigente Emilio Guerrini hanno sequestrato un mezzo pesante di ingente valore, oggetto di appropriazione indebita ai danni di una società di leasing milanese. Il veicolo è stato fermato da una pattuglia di Ancona mentre i due occupanti del mezzo di origine bulgara stavano celermente effettuando presso una agenzia di spedizioni le pratiche di imbarco del veicolo.

Dagli accertamenti è stato appurato che, una volta giunto nel paese di destinazione, la vendita del veicolo, stimata in diverse migliaia di euro, avrebbe fruttato un illecito guadagno per i due cittadini bulgari. L’intento truffaldino è svanito con il sequestro del mezzo restituito all’avente diritto, e con la denuncia alla competente Procura della Repubblica.

Inoltre, grazie all’uso del software “police controller” in dotazione alle pattuglie della Polizia Stradale per rilevare il corretto funzionamento dei cronotachigrafi e la regolarità della documentazione di viaggio, è stato possibile accertare alcuni illeciti: ben 16 autotrasportatori avevano superato il limite giornaliero di ore di guida e non avevano rispettato i tempi di riposo; un conducente italiano, che viaggiava sprovvisto del cronotachigrafo, è stato sanzionato per un importo che va da 848 a 3.393 euro oltre il ritiro della patente da 15 giorni a 3 mesi; un camionistra turco è risultato sprovvisto della licenza internazionale per il trasporto merci, per la cui mancanza è prevista una sanzione sino a 12.394 euro oltre il fermo del mezzo per tre mesi.

 

Fonte: ANCONA NOTIZIE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie