News

30 Gen 2015

Germania sospenderà salario minimo per camion in transito

 

La ministra del Lavoro tedesca annuncia che la Germania intende sospendere l'applicazione delle norme sul salario minimo ai veicoli con targ

 

La presa di posizione di tredici Paesi comunitari e l'avvio della pre-indagine E Pilot da parte della Commissione Europea contro le procedure di applicazione del salario minimo anche ai veicoli con targa estera che caricano, scaricano o semplicemente transitano in Germania ha provocato la prima reazione da parte del Governo tedesco. La ministra del Lavoro, Andrea Nahles, ha annunciato oggi che la Germania sospenderà l'applicazione del provvedimento ai camion in "puro transito", ossia quelli che non svolgono attività di carico o scarico nel territorio tedesco (per i quali dovrebbe rimanere in vigore il provvedimento).
Non è un caso che l'annuncio sia stato fatto durante un incontro con il Governo polacco, che è tra quelli che più si oppongono al provvedimento, perché migliaia di veicoli industriali con targa polacca attraversano ogni giorno il confine con la Germania, sia per dirigersi verso altri Paesi comunitari, sia per caricare o scaricare merce in attività di autotrasporto internazionale o di cabotaggio stradale.
Ma non tutti si oppongono alla nuova legge tedesca. Il 26 gennaio 2015, la federazione dei sindacati dei trasporti europei ETF (European Transport Workers' Federation) ha diffuso un comunicato con cui apprezza pienamente l'introduzione del salario minimo, anche per i veicoli esteri che transitano in Germania. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie