News

02 Mar 2015

Manutenzione strade: è emergenza buche

 

La Fondazione Ania monitora i "black point"

 

Una strada su due non è correttamente manutenuta. È quanto emerge dall’analisi periodica condotta da Siteb - l’Associazione dei costruttori e manutentori delle strade - che raccoglie ed elabora i dati relativi al consumo di asfalto, principale indicatore dello sviluppo dell’industria stradale. Secondo l'associazione nel 2014 sono state impiegate circa 21 milioni di tonnellate di asfalto per costruire e tenere in salute le nostre strade, in costante calo negli ultimi anni dalle 44 milioni di tonnellate utilizzate nel 2006. 
Un record negativo che riporta indietro le lancette degli investimenti sul patrimonio stradale (850.000 km di strade principali extraurbane, cittadine, secondarie o private) di quasi 30 anni, quando il parco veicoli circolante che le percorreva era decisamente meno consistente. Secondo la Site, oggigiorno, per tenere in salute le nostre strade occorrerebbe impiegare 40 mln di tonnellate di asfalto ogni anno, quasi il doppio rispetto a quanto utilizzato lo scorso anno.
Inevitabili quindi le conseguenze sulla mobilità di cittadini e merci, che appaiono oggi evidenti e vedono molti manti stradali al collasso cedere dopo i colpi delle violenti piogge e delle nevicate anche a bassa quota di un mese fa. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: UOMINI E TRASPORTI

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie