News

28 Feb 2003

IL VENETO E LA LOGISTICA

 

 

Dall'esperienza del Consorzio Zai di Verona potrà nascere un "Distretto per la logistica" di fondamentale importanza per il sistema produttivo veneto nella fase di passaggio da un'economia estensiva ad una di tipo intensivo, basata su attività di alto valore tecnologico e ad alto valore aggiunto: questa la proposta emersa al termine della visita all'Interporto Quadrante Europa dell'assessore regionale alle Politiche per la piccola e media impresa. Finozzi, nel corso della qule ha incontrato il consiglio d'amministrazione del Consorzio Zai.
"La Zai - ha sottolineato Finozzi - per la sua posizione strategica rappresenta uno snodo vitale per l'economia veneta e sarà un partner fondamentale per le iniziative della Regione che riguardano il nostro sistema industriale. Decisivi per il futuro Distretto sono i rapporti che la Zai ha già instaurato con la Zip di Padova e gli Interporti di Rovigo e Venezia. A breve organizzeremo un incontro che ci permetterà di mettere assieme tutte queste esperienze venete per verificare l'effettiva possibilità di sviluppo di questo nuovo Distretto per la logistica e dare una svolta alle esigenze di servizi che hanno oggi le aziende venete: questo Distretto rpoduttivo sarà anche il primo, nel Veneto, legato piu a un settore che ad una posizione geografica, come permetterà la nuova legge ormai prossima all'approvazione da parte del consiglio regionale. Oggi ancor piu che in passao non ci può essere un nuovo sviluppo industriale senza una logistica moderna ed efficiente. Questo nuovo Distretto imperniato sull'esperinza Zai non solo permetterà di coordinare le strutture già esistenti, ma costituirà una piattaforma logistica intermodale veneta da spendere unitariamente, anche in termini di marketing, nei mercati grazie alle varie specializzzazioni che è in grado di offrire; unelemento decisivo per posizionare il Veneto come punto di collegamento degli scambi economici tra il bacino del Mediterraneo e il nord/nord - est d'Europa. Sarà anche un esempio significativo dei nuovi Distretti innovativi ed altamente tecnologici che la legge regionale vuole promuovere, aggiungendosi a quello per lenanotecnologie ed alle iniziative riguardanti le biotecnologie."
A questo proposito Finozzi ha ricordato come, grazie alla visita di una nostra delegazione regionale in California, il Veneto abbia saputo battere la concorrenza di PIemonte e Lombardia per l'apertura di una sede della Cttca (l'agenzia per il commercio e la ricerca tecnologica californiana) che aiuterà le aziende californiane disposte a trasferire nuove tecnologie ed instaurare nuovi rapporti commerciali con le aziende del nord est e dei Paesi dell'area balcanica che presto entreranno a far parte dell'Unione Europea; sarà la terza sede in Europa, dopo quelle di Londra e Franoforte e in Aprile, presso la fiera di Padova, vi sarà un importante appuntamento tra Veneto e California proprio sulla collaborazione in materia di biotecnologie. Nel corso dell'incontro sono stati esaminati anche problematiche che interessano le imprese e riguardano temi come la legge urbanistica e la nuova legge sugli elettordotti: Finozzi ha anche invitato i rappresentanti del Consorzio Zai a partecipare ad una serie i incontri istituzionale che avrà ai primi di marzo a Monaco con il LAnd della Baviera per esaminare la possibilità di presentare all'Unione europea progetti comuni fra Veneto, BAviera e Catalogna per iniziatve imprenditoriali verso l'Europa dell'est.
www.ilsole24ore.com
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie