Cerca Aziende di:
06 Mag 2015
E' in corso al quartiere Fieristico di Monaco di Baviera la diciannovesima edizione di Transport Logistic, il più grande salone internazionale di logistica, mobilità, IT e supply chain.
L'Interporto di Bologna è presente, insieme al sistema logistico regionale dell'Emilia Romagna (Cargo Fer srl, CE.P.I.M Centro Padano Interscambio Merci Spa, Dinazzano Po Spa, Autorità Portuale di Ravenna, HIL- Hubs Intermodali e Logistici, Terminal Rubiera srl, con il coordinamento della Regione Emilia Romagna e la consulenza della Fondazione Istituto sui Trasporti e Logistica ITL), a questo importante evento dedicato a tutti gli aspetti del trasporto di merci su strada e ferrovia, via acqua e via aria, nonché alla gestione e mobilità dell'intera filiera produttiva.
Sono presenti oltre 2000 imprese provenienti da tutto il mondo che si sono date appuntamento a questo importante Salone.
L'Interporto di Bologna presenta la piattaforma logistica che ad oggi conta già oltre 120 aziende insediate ed operative, con collegamenti ferroviari, stradali , marittimi e via aereo con tutte le principali destinazioni nazionali ed europee.
L'obiettivo è di favorire l'insediamento di nuovi operatori logistici nella struttura di Bentivoglio dove è aperto un nuovo cantiere per la realizzazione di un magazzino di oltre 10.000 mq. destinato ad un importante operatore e dove, nella seconda metà dell'anno, partirà un nuovo cantiere per ulteriori 15.000 mq di superficie destinati alla logistica.
Fonte: INTERPORTO BOLOGNA
La presenza congiunta con le altre principali infrastrutture della Regione rafforza la visione di un sistema territoriale integrato in grado di offrire una proposta forte agli investitori e agli operatori che scelgono di insediarsi in Emilia-Romagna.
Collaborazione e non solo Competizione è la parola d'ordine a Monaco per Interporto Bologna.