News

07 Mag 2015

Il “Barcùn de Milan” è tornato in Darsena per l'Expo

barcun_de_milan

 

Una riscoperta del naviglio nella sua essenza più completa, un canale per l'agricoltura e il trasporto

 

Fino alla fine degli anni '70 viaggiava dalle cave di Castelletto di Cuggiono fino al centro di Milano. A 36 anni dall'ultimo attracco, torna nella Darsena di Milano ‘Nibbio’,  una delle due chiatte per il trasposto di sabbia e ghiaia. Grazie al progetto dell'associazione Navigli Live, con il sostegno di alcune imprese che hanno finanziato con 80 mila euro restauro e trasporto, lo storico ‘barcùn’ da 30 tonnellate di peso, 37 metri di lunghezza e 5 di larghezza torna nel porto della città per diventare, durante i sei mesi di Expo 2015, sede di spettacoli e iniziative culturali legate alla storia dei Navigli. "Rappresenta una riscoperta del naviglio nella sua essenza più completa, un canale per l'agricoltura e il trasporto: una volta i trasporti merci erano competitivi, rivedere un barcone di questi che solcava quotidianamente le acque del naviglio tornare in Darsena richiama tutto quello che il Naviglio era e vuole tornare ad essere”, ha detto l’architetto Laura Burzilleri, direttore generale del consorzio Est Ticino Villoresi. 

 

 

Fonte: RAI NEWS

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie