News

25 Giu 2015

Sicuramente Informa: Identificare i carrelli industriali non conformi ai limiti acustici

Sicuramente_01

 

Comunicato Stampa

 

Nella definizione di un ambiente di lavoro sicuro particolare attenzione va portata anche all’inquinamento acustico. I carrelli elevatori utilizzati per le movimentazioni di magazzino, se non in regola, possono causare danni all’udito. Per questo che ogni macchina va certificata e verificata. I motori a combustione interna nei carrelli industriali immessi sul mercato dell'UE devono essere conformi alla legislazione UE in materia e soddisfare tutti i requisiti di sicurezza e ambientali vigenti.

 

Quando parliamo di inquinamento acustico dobbiamo riferirci alle regolamentazioni previste dalla FEM, European Federation of Material Handling, l’organismo di riferimento a livello europeo per i produttori di attrezzature industriali, che a più riprese si è occupato di pianificare azioni di controllo e risoluzione a questo problema. Le macchine che non soddisfano requisiti imposti non sono in regola e quindi non possono essere immesse sul mercato dell'UE .

 

La conformità dei carrelli industriali per quanto riguarda il rumore esterno viene trattata secondo la direttiva 2000/14/EC .

Nello specifico i veicoli industriali con motori a combustione interna e i carrelli elevatori a contrappeso (sono esclusi i carrelli elevatori controbilanciati che sono costruiti specificamente per la movimentazione di container) devono

essere contrassegnati con il loro indice di potenza sonora secondo la Direttiva Europea 2000/14/CE , come modificata dalla Direttiva 2005/88/CE

 

Questa direttiva prevede l’apposizione della marcatura CE con l’indicazione del livello di potenza sonora “garantito”, che comprende le incertezze dovute al metodo di misura e quelle derivanti dalla variabilità del processo produttivo. La marcatura CE attesta inoltre che la macchina soddisfa anche i requisiti di tutte le altre Direttive ad essa applicabili.

 

Il livello massimo di rumorosità che la macchina deve garantire dipende dalla potenza del motore. C’è una relazione infatti tra i limiti acustici consentiti e la potenza del motore del carrello.

 

 

 

Fonte: SDWWG



pdf Valori_Riferimento

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie