News

02 Ott 2015

SicuraMente informa: Testo Unico di Sicurezza, abrogato l’articolo sul contratto di somministrazione

Libri_sicuramente_01

 

Novità dal Job Acts.

 

Uno dei decreti attuativi del Job Act, che riscrive le norme sui contratti e sulle mansioni, contiene l'abrogazione dell'articolo 3, comma 5, del Testo Unico sulla Sicurezza in materia di somministrazione del lavoro.

 

L'articolo 3 comma 5 del D.lgs. 81/2008 prevedeva che nell'ipotesi di prestatori di lavoro nell'ambito di un contratto di somministrazione di lavoro (artt. 20 e sgg, D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276), tutti gli obblighi di prevenzione e protezione erano a carico dell'utilizzatore.

Il decreto 81/2015, art. 35, comma 4 abroga l'articolo del D.Lgs. 81/2008 prevedendo che sia il somministratore a informare i lavoratori sui rischi per la sicurezza e la salute connessi alle attività produttive. Egli deve formarli e addestrarli all'uso delle attrezzature di lavoro necessarie allo svolgimento dell'attività lavorativa per la quale essi vengono assunti, in conformità con le disposizioni dello stesso TUS. E aggiunge anche che il contratto di somministrazione può prevedere che tale obbligo sia adempiuto dall'utilizzatore. L'utilizzatore dovrà osservare nei confronti dei lavoratori somministrati gli obblighi di prevenzione e protezione cui è tenuto, per legge e contratto collettivo, nei confronti dei propri dipendenti.

 

Ecco nel dettaglio i due articoli:

 

  1. (abrogato)

 

"Articolo 3 - Campo di applicazione

 

Articolo 35 comma 4 del D.Lgs. 81/2015

 

Articolo 35 - Tutela del lavoratore, esercizio del potere disciplinare e regime della solidarietà

Il contratto di somministrazione può prevedere che tale obbligo sia adempiuto dall'utilizzatore. L'utilizzatore osserva nei confronti dei lavoratori somministrati gli obblighi di prevenzione e protezione cui è tenuto, per legge e contratto collettivo, nei confronti dei propri dipendenti.

 

 

Fonte: SDWWG

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie