Cerca Aziende di:
29 Mar 2016
Il 23 marzo 2016, il Consiglio Europeo ha confermato l'accordo siglato il 17 marzo tra la presidenza dei Paesi Bassi e il Parlamento europeo sulle norme tecniche delle imbarcazioni che svolgono trasporto merci nei fiumi e nei canali.
Il testo della direttiva stabilisce come l'Unione Europea applicherà le regole tecniche predisposte dal Comitato europeo per l'elaborazione di norme per la navigazione interna (CESNI), istituito sotto l'egida della Commissione centrale per la navigazione sul Reno (CCNR) il 3 giugno 2015. In concreto, le navi della navigazione interna che intendono ottenere un certificato dell'Unione e navigare sulle vie navigabili interne dell'Europa dovranno rispettare tali norme tecniche. Inoltre, le norme tecniche del CESNI diventeranno anche applicabili sul fiume Reno, armonizzando in tal modo i requisiti tecnici per le navi della navigazione interna in Europa.
Il CESNI ha adottato una prima norma relativa ai requisiti tecnici il 26 novembre 2015. Le sue specifiche dettagliate vanno dalle disposizioni in materia di costruzione navale e di attrezzature a quelle applicabili alle imbarcazioni che funzionano a gas naturale liquefatto (GNL). I requisiti per il GNL, che non esistevano prima, faciliteranno l'utilizzo di tale combustibile alternativo nella navigazione interna. Il progetto di direttiva fa parte di un insieme di misure intese a migliorare l'utilizzo delle vie navigabili interne europee (pacchetto NAIADES II). Leggi tutta la notizia
Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA