News

30 Mar 2016

Parte autostrada viaggiante tra Calais e Boulou

Autostrada_viaggante_Britannnica_Calais_carico

 

Venti vagoni che trasportano ciascuno due semirimorchi.

 

La notte tra il 29 e il 30 marzo 2016 è partito il primo convoglio combinato strada-rotaia VIIA Britannica, che con il suo percorso di 1200 chilometri diventa la più lunga autorotaia d'Europa.

 

Dopo una lunga fase preparatoria, alle 2 di questa mattina è partito dal porto di Calais il primo convoglio del nuovo collegamento combinato strada-rotaia con Le Boulou, vicino a Perpignan (ai piedi dei Pirenei). Il treno, composto da venti vagoni che trasportano ciascuno due semirimorchi,arriverà a destinazione alle 23:00 del giorno stesso. In realtà, il viaggio inaugurale doveva avvenire il 12 gennaio, ma il ministero degli Interni francese ne ha chiesto il rinvio a causa della crisi dei migranti a Calais.


Il servizio è gestito dalla società VIIA, controllata da SNCF Logistics, che in questa fase iniziale ha programmato un viaggio in entrambe le direzioni la settimana, da lunedì a sabato, con l'obiettivo finale di raggiungere i due viaggi quotidiani, compresa la domenica. Con tale frequenza, l'autostrada viaggiante avrà una capacità di 40mila semirimorchi l'anno, dimezzando anche il tempo di viaggio stradale da 48 a 22 ore e tagliando le emissioni di CO2 di 50mila tonnellate l'anno. Secondo la VIIA, il costo del trasporto su rotaia è del 10-15% inferiore a quello del tutto strada.


L'arrivo del convoglio all'interno del porto di Calais permette ai semirimorchi di andare direttamente all'imbarco per Dover, realizzando così un trasporto trimodale strada-rotaia-mare di lunga distanza tra l'Europa meridionale e la Gran Bretagna. In particolare, VIIA punta al traffico di prodotti ortofrutticoli spagnoli diretti verso l'Europa occidentale. Su questa rotta, infatti, viaggiano circa 350mila autoarticolati l'anno. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie