Cerca Aziende di:
05 Apr 2016
L'associazione degli autotrasportatori chiede l'accesso agli atti per consultare il bilancio dell'Albo Nazionale degli Autotrasportatori degli anni 2014 e 2015.
Come sono spesi i contributi che ogni anno le imprese di autotrasporto versano nelle casse dell'Albo? Nonostante abbia un giornale mensile, un sito web e una trasmissione radiofonica quotidiana, per conoscere il bilancio dell'Albo dell'Autotrasporto bisogna avviare una procedura di accesso agli atti, che non è propriamente alla portata di qualsiasi cittadino. Così lo ha fatto l'associazione Trasportounito, chiedendo i dati del 2014 e 2015.
"Dopo l'esclusione di Trasportounito dallo stesso Albo, a causa della mancata iscrizione in un Cnel, già in liquidazione, l'organizzazione sindacale dell'autotrasporto accende oggi i riflettori sulle funzioni e sulle attività dell'Albo Nazionale dell'autotrasporto, già in passato aspramente criticato sia per la duplicazione che di fatto rappresenta rispetto al Registro Europeo Nazionale, sia per gli oneri che impone alle aziende del settore a fronte di attività tutte da verificare soprattutto nell'ultimo biennio", scrive Trasportounito in una nota.
Trasportounito ribadisce anche la sua richiesta di abolizione dell'Albo: "È giunta l'ora di tagliare i ponti con strumenti del passato che non solo non servono più, ma che rischiano di soffocare lo spirito associativo della categoria, se ancora ne è rimasto, nonché di imporre costi inutili alle imprese che già fanno fatica a sostenere pesi fiscali del tutto anomali rispetto ai paesi direttamente concorrenti", spiega Maurizio Longo, segretario nazionale di Trasportounito. Leggi tutta la notizia
Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA