Cerca Aziende di:
06 Apr 2016
Udine - Investimenti su portualità e logistica per incentivare l'export e attrarre gli insediamenti sul territorio ma anche trasferimento tecnologico della ricerca nelle aziende per accrescere la competitività. Sono stati questi alcuni dei temi che la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, ha affrontato, oggi a Udine, nel suo intervento al convegno "L'export del Nord Est alla prova dei nuovi rischi globali" organizzato da Sace spa, società assicurativa e finanziaria e moderato dalla giornalista Ilaria Iacoviello.
"Il Friuli Venezia Giulia ha grandi potenzialità che stiamo cercando di sfruttare al meglio" ha affermato Serracchiani citando in particolare la portualità regionale "dove ci sono straordinarie possibilità di sviluppo e dove è necessario fare sistema. Gli investimenti che stiamo attuando in questo ambito danno grandi prospettive" ha proseguito, ricordando gli accordi che il porto di Trieste ha sottoscritto con Paesi "che vediamo con grande interesse quali ad esempio l'Iran".
La presidente ha sottolineato, inoltre, il lavoro in essere sullo sviluppo ferroviario in partenza dai porti informando che lunedì prossimo partirà dal porto di Trieste, il primo treno diretto all'interporto di Novara "perché abbiamo l'ambizione di immaginare uno sviluppo non solo verso l'Est Europa ma anche capace di intercettare il traffico che, pur arrivando da Est, si sposta verso Ovest e il Centro Europa".
Ha ricordato poi i segnali di ripresa in regione: "I dati degli ultimi due trimestri in Friuli Venezia Giulia sono per la prima volta positivi in molti settori fra questi l'edilizia e alcuni settori del manifatturiero" e la necessità di fare rete. "Non abbiamo bisogno di costruire altre infrastrutture - ha ribadito - ma di mettere insieme l'esistente, dove il collegamento fra porti e interporti è fondamentale anche per l'export perché spesso a fronte di prodotti di qualità non riusciamo ad abbattere i costi dei trasporti e della logistica o spesso pensiamo di abbattere quei costi ma non sempre riusciamo a ottenere trasporti e logistica di qualità".
Fonte: ASK A NEWS