News

06 Apr 2016

Sulla Asia-Europa recuperati i 600 mila teu persi nel 2015

RECUPERO_TRAFFICO_CONTAINER

 

Le previsioni di Clarksons: traffico in crescita del 4,1%.

 

Genova - Il fatto che qualche indicatore giri in positivo non basta a far tornare il sorriso agli analisti. Perché il settore contenitori è ancora in crisi, ma alla fine, secondo gli ultimi dati rilasciati ieri da Clarksons Research, il calo del traffico almeno in parte sarà recuperato e la crescita globale dei volumi è superiore alle previsioni. Secondo la società inglese infatti il 2016 dovrebbe chiudersi con una crescita del 4,1%. Significa che qualcosa si muove, ma la cautela è talmente radicata nelle previsioni che gli esperti mettono in guardia: «Ci sono ancora troppe incertezze sull’economia globale e in modo particolare quella europea è ancora troppo debole sul fronte della ripresa dei consumi». La rotta tra Asia e Europa è la sorvegliata speciale: l’outlook di Clarksons però è positivo e rispetto al 2015 torna in territorio positivo con una crescita dei volumi pari al 3,8%.Sostanzialemente vengono recuperati i 600 mila contenitori persi l’anno scorso, arrivando così ad un totale di 15,4 milioni di teu, lo stesso traffico registrato nel 2014. Anche sulle altre rotte, a parte quelle in cui la crisi brasiliana si fa sentire pesantemente, i segnali dicono che il 2016 registrerà ancora una crescita. Le navi impegnate nei servizi transpacifici, cioè dall’Asia alla West Coast americana, dovrebbero aumentare i propri volumi dell’1,4% in direzione Ovest e del 4,6% verso Est.

 

Una certa ripresa si avvertirà anche nei traffici intra-Asia: questo significa che la Cina dovrebbe essere meno sotto pressione visto che la crescita prevista è del 4,4%. Per le altre rotte, quelle che gli analisti ritengono “non principali” , è previsto un salto in avanti del 5,4%. Tutti queste previsioni positive però si scontrano ancora con l’eccesso di stiva. Il 2016 rischia di diventare l’anno di calma prima della tempesta. L’immissione delle mega navi ordinate dalle compagnie conoscerà un periodo di “riposo”, ma riprenderà con vigore l’anno prossimo. Nel 2016 è prevista una maggiore capacità pari al 3,9%, inferiore quindi alla crescita del traffico. Poi l’aumento delle demolizioni delle portacontainer faciliterà la tenuta dei noli. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: THE MEDI TELEGRAPH

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie