News

07 Apr 2016

Stavolta sull'A4 si parte sul serio

A4_LAVORI

 

I lavori partiranno con l’estate.

 

Cinisello Balsamo - Nel quartiere Crocetta stanno per arrivare i cantieri: nelle prossime settimane infatti prenderanno ufficialmente il via i lavori per la posa delle barriere fonoassorbenti, la realizzazione della quarta corsia dinamica sull’A4 e contestualmente il restyling del parco Caldara e la creazione di una nuova piazzetta in viale Friuli. Un progetto mastodontico che impatterà notevolmente non solo sugli utilizzatori dell’A4 che quotidianamente passano da Cinisello, Sesto e Cormano, ma anche o forse soprattutto sui cittadini del rione periferico che avranno i cantieri sotto casa.

 

«Tutto il progetto esecutivo è già stato autorizzato dal ministero da tempo. Oggi sono state eseguite le prime procedure di esproprio e si sta procedendo alla perimetrazione dell’area di cantiere che sarà all’interno del parco Matteotti-Caldara – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Ivano Ruffa – L’area è già stata delimitata e a breve sarà recintata con barriere fonoassorbenti. I lavori partiranno verosimilmente con l’estate, ma gli ultimi dettagli ci devono ancora essere confermati da Società Autostrade».

 

Cosa cambierà per Cinisello Balsamo e la Crocetta? Molto, a cominciare dal fatto che la piccola passerella ciclopedonale che oggi unisce viale Friuli e il parco Caldara sarà abbattuta e al suo posto sarà realizzata una vera e propria piazza sotto cui correranno le auto. «Sarà anche abbattuto il capannone dismesso che sta accanto ai giardini in via Friuli, tutta l’area cambierà completamente volto. E poi lungo tutto il percorso dell’A4 verranno invece ultimate le sistemazioni delle nuove barriere antirumore», continua l’assessore.

 

Le modifiche, ovviamente, riguarderanno anche la sede stradale: sarà creata la quarta corsia utilizzando l’attuale corsia d’emergenza. «Sarà una corsia attiva solo in alcune fasce orarie della giornata, percorribile dai veicoli in base all’intensità del traffico e quindi avrà un sistema informatico di controllo della transitabilità, con pannelli di segnalazione in autostrada», chiude Ruffa.

 

Dal punto di vista della velocità di percorrenza il limite massimo nel tratto di A4 che passa in prossimità di Cinisello scenderà a 90 chilometri all’ora per le tre corsie principali e a 70 per la quarta. Ladurata preventivata dei lavori è di almeno tre anni. Tutti i dettagli nell’incontro pubblico di lunedì prossimo.

 

E sempre a proposito di lavori pubblici, infrastrutture e trasporti, l’11 aprile è anche in programma la visita del ministro Graziano Delrio a Monza per parlare del prolungamento della M5, la metro lilla che passa proprio da Cinisello Balsamo. Non è da escludere, come aveva già accennato l’ex sindaco cinisellese e oggi parlamentare Pd Daniela Gasparini, che il ministro passi da Cinisello a osservare l’area dei futuri cantieri in Crocetta.

 

 

Fonte: IL GIORNO

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie