News

19 Mag 2016

Smooth Delivery, più forte l'asse tra e-commerce e logistica

NEXIVE_SMOOTH

 

La perfetta integrazione della consegna nell’acquisto.

 

Nexive spinge sull'integrazione tra e-commerce e consegna "fisica". L'operatore postale, in occasione dell’eCommerce Forum di Netcomm presenta una nuova visione della logistica a supporto del commercio elettronico: la Smooth Delivery ovvero la perfetta integrazione della consegna nell’acquisto, che deve rappresentare un’ambizione per i merchant quanto per gli operatori logistici per soddisfare a pieno il consumatore finale e incoraggiare gli acquisti online. L’esperienza dimostra infatti che il cliente tende a percepire come un’unica entità chi vende e chi recapita e che esiste ancora un gap tra le attese e la soddisfazione relativa alla consegna, che rappresenta ormai l’unico vero punto di critica o di sorpresa per chi acquista on-line; un fattore strategico da curare per sostenere la crescita dell’eCommerce e di conseguenza la competitività delle aziende italiane.

 

Da sempre Nexive, forte della sua esperienza di operatore postale attento alle esigenze dei destinatari finali, supporta i merchant come dimostrano la crescita dei volumi e del fatturato legati ai servizi parcel: nell’ultimo anno i pacchi movimentati da Nexive in tutta Italia hanno sfiorato i 2.000.000 di unità con un valore in crescita del 161% rispetto al 2014. E il 2016 si è aperto con grande dinamismo: nel primo trimestre sono già stati movimentati oltre 760.000 pacchi con una crescita del 180% dei volumi e del 160% del valore rispetto al primo quarter 2015. 

 

In questo scenario di espansione dell’eCommerce, l’impegno di Nexive per una consegna sempre più fluida e integrata si traduce anche in interventi volti a migliorare l’ingegneria di processo, come il nuovo software adottato per ottimizzare i percorsi degli addetti alle consegne: RouteSmart. Il software unisce gli ultimi sviluppi tecnologici in fatto di cartografia satellitare (Gis) con potenti algoritmi di calcolo dedicati all’ottimizzazione delle attività specifiche dell’ultimo miglio. La nuova tecnologia riceve in input i volumi geroreferenziati, elabora lo scenario ottimale in termini di produttività e restituisce i target per il giro di recapito, consentendo di calcolare in modo puntuale l’obiettivo di recapito in funzione del territorio e dei volumi da recapitare.

 

L’adozione di questa tecnologia unitamente ad altri strumenti di tracking, s’inserisce nella strategia di Nexive per offrire un servizio di delivery all’altezza della aspettative e in grado di soddisfare merchant e consumatori finali. Alcuni servizi a valore aggiunto sono per esempio la possibilità di pagare al momento della consegna tramite Pos, per superare la resistenza al pagamento online, l’home delivery con possibilità di concordare orari comodi e consegna su appuntamento anche il sabato, e la possibilità di far leva sugli oltre 1200 punti di contatto Nexive sul territorio nazionale per consentire il ritiro fisico della merce e una più semplice gestione dei resi.

 

 

Fonte: COR.COM

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie