Cerca Aziende di:
09 Giu 2016
Nuovi accordi commerciali e la strategica collaborazione con il Gruppo Grimaldi confermano Arcese come uno dei principali operatori in Europa per lo sviluppo del trasporto intermodale nei porti del Mediterraneo
Da diversi anni Arcese si impegna a sviluppare il trasporto multimodale come soluzione integrata strada, rotaia, mare, con l’obiettivo strategico di rendere sempre più robusta, flessibile, performante e competitiva la propria offerta di servizi di trasporto.
Nell’ambito di questa strategia si collocano i recenti accordi siglati con il Gruppo Grimaldi che hanno l’obiettivo sfidante di collegare l’attuale network stradale e combinato treno di Arcese con il network short sea di Grimaldi, arrivando quindi a collegare con soluzioni multimodali i mercati di Italia, Spagna e Grecia, non solo fra loro ma anche con il Centro e Nord Europa. Nell’ambito di questa collaborazione si pone anche la recente acquisizione da parte del Gruppo Arcese di Sarlog, società specializzata nei traffici intermodali fra Italia e Spagna.
“Il nostro obiettivo è creare una rete integrata mare-rotaia-strada che colleghi i principali porti e interporti Europei, sul modello di quanto già avviene nei mari del Nord. Per farlo, la collaborazione tra Arcese e Grimaldi risulta altamente strategica. Arcese, infatti, può vantare una rete intermodale in Europa estesa e altamente integrata, mentre Grimaldi è uno tra i principali operatori RO-RO a livello internazionale. L’obiettivo comune è di collegare i due network e di svilupparli poi in maniera sinergica” afferma Marco Manfredini, Responsabile della Divisione FTL di Arcese. E aggiunge: “Sempre più clienti richiedono affidabilità, flessibilità e sostenibilità delle soluzioni di trasporto. Questi aspetti, uniti alla complessità delle supply chain moderne, comportano per noi operatori importanti sfide logistiche in termini di transit time e livello di servizio offerto. Una soluzione multimodale è intrinsecamente più robusta e flessibile di una monomodale, e naturalmente più sostenibile per l’ambiente. Su questi temi il Gruppo Arcese e il Gruppo Grimaldi si trovano perfettamente allineati.”
E conclude: “Proseguiremo a impegnarci e a investire affinché una maggiore quantità di merce sia trasportata su mare/rotaia riducendo così l’impatto generato dalle attività di trasporto in termini di emissioni di CO2 e confermando la sostenibilità uno dei nostri principali obiettivi.”
Per il futuro è previsto un rafforzamento della partnership in vista di nuovi accordi commerciali paneuropei.
Fonte: GRUPPO ARCESE