Cerca Aziende di:
17 Giu 2016
“Un poco opportuno intervento a gamba tesa”. Così il presidente di Fai Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio Paolo Uggé , ha commentato la decisione della Commissione Europea di minacciare di aprire procedure di infrazione nei confronti di Francia e Germania “colpevoli” di aver introdotto le tariffe minime salariali nel settore dei trasporti a tutela delle imprese di trasporto dei rispettivi Paesi messe in difficoltà da azioni di concorrenza sleale da parte di Paesi in cui il costo del lavoro è notevolmente più basso. “Non è con azioni di minaccia, ma affrontando un problema che esiste ed è reale che l’istituzione comunitaria dimostra di avere un’utilità ed evita che gli spiriti anti euro, trovino sempre più spazi” ha affermato Paolo Uggè che ha invitato “la Commissione europea e il Parlamento a intervenire con rapidità sull’argomento che trova molto sensibili gli imprenditori e lavoratori italiani. Il costo del lavoro ha una grande rilevanza sui costi delle imprese e non può essere affrontato con iniziative come quella annunciata dalla Commissione, ma compresa e risolta in chiave europea. Leggi tutta la notizia
Fonte: STRADAFACENDO