News

07 Lug 2016

Francia: per i trasportatori esteri c'è tempo fino al 22 luglio per adeguarsi alla Legge Macron

camionfrontiera

 

Consentire condizioni meno affrettate per adeguarsi alle previsioni della legge contro il dumping sociale e la concorrenza sleale.

 

I nostri colleghi di FENADISMER, l'Associazione delle P.M.I. spagnole del trasporto merci, ci hanno appena comunicato che il Ministro dei trasporti spagnolo, dopo un contatto con il suo equivalente francese, ha ottenuto l'assicurazione che il Governo transalpino concederà tempo fino al 22 luglio prossimo alle imprese di autotrasporto straniere che effettuano Trasporti da o per la Francia, al fine di consentire loro condizioni meno affrettate per adeguarsi alle previsioni della legge Macron, contro il dumping sociale e la concorrenza sleale.

 

Ricordiamo che le imprese devono predisporre, per ciascun autista, un attestato di distacco da cui si evinca che il conducente non è pagato meno di quanto la legge francese pretende siano pagati gli chauffeurs transalpini.

 

Inoltre - ed è certamente l'adempimento più gravoso - queste imprese debbono nominare in proprio rappresentante in Francia, con l'obbligo, per quest'ultimo di conservare tutta la documentazione utile a comprovare il rispetto della legge Macron a fronte di eventuali richieste delle autorità francesi.

 

Nel ringraziare i colleghi spagnoli per la preziosa informazione, attendiamo che anche il nostro Ministero voglia ottenere analoghe rassicurazioni dalle autorità di Parigi.

 

Al tempo stesso approfittiamo per informare lrhe che le aziende di servizi del SISTEMA ASSOTIR stanno definendo accordi per fornire alle imprese italiane interessate, tutto il supporto negli adempimenti richiesti dalle nuove norme francesi.

 

 

Fonte: ASSOTIR

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie