News

09 Gen 2017

Scambi commerciali più facili tra Cina e Londra (in treno)

treno_merci_China_Railway

 

Aumentare le esportazioni della Cina, rallentate nel 2015 a 2.270 miliardi di dollari dai 2.340 milioni dell'anno precedente.

 

LONDRA - Gli scambi tra Cina e Gran Bretagna diventano più facili, in linea con la politica post-Brexit di Londra di rafforzare i rapporti commerciali con i Paesi asiatici. Le Ferrovie di Stato cinesi, la China Railway Corporation, hanno annunciato la partenza del primo treno merci a collegare direttamente i due Paesi.

Il treno è partito dalla stazione ferroviaria di Yiwu West, nella provincia orientale di Zhejiang, e raggiungerà la stazione di Barking, vicino Londra, in 18 giorni, dopo avere attraversato oltre 12mila chilometri.

Il tragitto prevede il passaggio del treno attraverso il Kazakhstan, la Russia, la Bielorussia, la Polonia, la Germania, il Belgio e la Francia prima dell'arrivo a Londra, seguendo le antiche rotte commerciali della via della Seta. L'obiettivo è dare alle imprese che fanno import/export con la Cina un'alternativa al trasporto aereo, che è molto costoso, e al trasporto via nave, che è molto lento. Il treno merci costa la metà dell'aereo e ci mette la metà del tempo della nave.

Il nuovo treno merci arriverà in quindici città europee, tra le quali Londra. «Il nuovo servizio merci sottolinea l'importanza dei rapporti commerciali tra la Cina e la Gran Bretagna dopo Brexit, - ha dichiarato Oscar Lin, manager di Onetwothree Logistics, agente unico per il treno in Gran Bretagna. – Il treno servirà soprattutto per gli scambi tra Cina e Gran Bretagna, ma si fermerà anche in Germania e in Francia per facilitare gli scambi con altri Paesi europei».

Il piano di sviluppo del trasporto merci tra la Cina e l'Europa era stato annunciato nell'ottobre scorso dalle autorità cinesi con l'obiettivo dichiarato di rafforzare i rapporti commerciali e fa parte della grande strategia di sviluppo commerciale e rilancio economico «Una cintura, una via», del presidente .

La Cina spera di aumentare così le sue esportazioni, che nel 2015 sono rallentate a 2.270 miliardi di dollari dai 2.340 milioni dell'anno precedente.

 

 

Fonte: IL SOLE 24 ORE

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie