News

11 Gen 2017

Renault Trucks prova stampa 3D per motori camion

Renault_Trucks_motore_DTI5_progetto_stampa_3D

 

Lo scopo di questo progetto è verificare se la produzione additiva può ridurre dimensioni e pesi dei motori.

 

Il costruttore francese di veicoli industriali annuncia il progetto di utilizzare la fabbricazione additiva con il metallo per migliorare le prestazione dei propulsori e ridurne il peso.


La divisione Powertrain Engineering di Renault Trucks ha creato un prototipo di motore diesel per veicoli industriali medi a quattro cilindri della serie DTI5, che rispetta le norme Euro VI step c, progettandolo per la produzione con un stampante 3D che utilizza il metallo. In questa prima fase, gli ingegneri hanno realizzato il progetto digitale e hanno prodotto in 3D i bilancieri e i loro supporti, che hanno testato con successo al banco per seicento ore.


"Lo scopo di questo progetto è verificare se la produzione additiva può ridurre dimensioni e pesi dei motori", spiega Damien Lemasson, responsabile del progetto. "Le prove finora svolte mostrano la durata dei componenti stampati in 3D". Renault Trucks spiega che la fabbricazione additiva offre nuove prospettive nella progettazione di motori diesel perché consente di realizzare forme più complesse rispetto alla produzione tradizionale, di ottimizzare le dimensioni dei componenti e di ridurre il numero delle operazioni d'assemblaggio e quindi il numero dei componenti. Il progetto mostra che con la stampa 3D si possono ridurre i componenti del motore DTI5 di duecento unità, ossia il 25%, rispetto alla generazione attuale.


"La fabbricazione additiva permette di eliminare i vincoli attualmente esistenti e di dare libero corso alla creatività degli ingegneri. Questo processo offre una prospettiva di vera rottura tecnologica sui motori di domani, che saranno così più funzionali, più leggeri e quindi offriranno prestazioni ottimali", precisa Damien Lemasson. Gli utilizzatori avranno veicoli meno pesanti, quindi con una maggiore portata utile. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie