Aziende Registrate
14231
6401

Industrie e commercio

5993

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Le navi ''a gas'' supereranno quota 200 in meno di tre anni

Le navi ”a gas” supereranno quota 200 in meno di tre anni

Crescita superiore al 50% entro il 2020 secondo un'indagine della societ inglese di ricerca Energy Aspects.

Genova – Una crescita superiore al 50% entro il 2020. Il costante aumento di consumi di Lng (gas naturale liquefatto) coinvolgerà nei prossimi anni anche il settore dello shipping e nello specifico del trasporto marittimo. A rivelarlo è un’indagine della società inglese di ricerca Energy Aspects secondo la quale la flotta mondiale delle unità alimentate a Lng supererà quota 200 navi entro il 2020. Un aumento considerevole visto che, stando ai dati più recenti, oggi le unità in circolazione che utilizzano carburante “verde” sono solamente 77.

Secondo la ricerca britannica, il 2% della flotta mondiale nel 2025 sarà formato da navi a Lng: una percentuale composta da imbarcazioni adibite al trasporto passeggeri e merci, compresi alcuni pattugliatori militari. La maggior parte di queste nuove navi circolerà in Nord America e in acque europee, anche se uno dei problemi maggiori che crea non pochi problemi nel rifornimento delle navi è rappresentato dalla mancanza di depositi di stoccaggio per il gas naturale liquefatto, sia lungo le coste che nei principali porti di tutto il mondo. L’Italia, in questo senso, è in netto e preoccupante ritardo rispetto all’evoluzione del mercato armatoriale. Il gas naturale liquefatto, in quanto carburante eco-sostenibile, soddisfa la maggior parte delle nuove norme sulla circolazione marittima che impongono una riduzione da parte delle navi delle emissioni nocive. Leggi tutta la notizia

Fonte: THE MEDI TELEGRAPH

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sogedim Transportonline